
Milano, 18 dicembre 2018. Anfima, Cial e Ricrea affidano ad Acqua – gruppo data-driven specializzato nella consulenza e nella comunicazione integrata omnichannel guidato da Davide Arduini e Andrea Cimenti – la realizzazione e la pianificazione della campagna di comunicazione ambientale relativa agli imballaggi rigidi in metallo e del sito web dedicato.
Anfima (Associazione Nazionale fra i Fabbricanti di Imballaggi Metallici e Affini – che aderisce a Confindustria e rappresenta i fabbricanti italiani di imballaggi in acciaio e alluminio) insieme a Cial (Consorzio imballaggi Alluminio – consorzio nazionale istituito per legge, non profit, che si occupa di garantire l’avvio a riciclo degli imballaggi in alluminio raccolti dai comuni italiani) e a Ricrea (Consorzio nazionale istituito per legge, non profit, che si occupa di garantire l’avvio a riciclo degli imballaggi in acciaio raccolti sul territorio italiano), consorzi, questi ultimi due, che fanno parte del sistema Conai (Consorzi di filiera del riciclo degli imballaggi di Alluminio Acciaio, Carta, Legno, Plastica e Vetro), dopo aver stipulato un protocollo di intesa volto a promuovere i pregi ambientali degli imballaggi in metallo, in particolare la loro completa riciclabilità e le proprietà di materiali permanenti dei metalli, che ne permettono un riciclo multiplo senza che vi sia perdita di qualità del materiale, hanno affidato ad Acqua Group la realizzazione di una campagna che mira a dare visibilità e gioca con il logo Metal Recycles Forever, creato dall’associazione europea dei produttori di imballaggi metallici Metal Packaging Europe.
Il visual della campagna, infatti, riproduce il simbolo dell’infinito ricostruito grazie all’assemblaggio di oggetti e imballaggi in alluminio o acciaio riciclato; mentre il copy si esprime con un tono un pò romantico ammiccando a quelle seconde opportunità che nella quotidianità a volte concediamo o chiediamo. Il metallo, infatti, ha la fortuna di averne infinite e tutti possiamo contribuire a questa causa per il nostro bene e per quello dell’ambiente.
La declinazione social, dai toni pop, mostra oggetti di metallo riciclato accompagnati dal nome di un prodotto diverso da quello visualizzato: una lattina riporta sull’etichetta l’appellativo di “bicicletta”, un fusto è una “fontanella pubblica”, ecc. E, visual e copy, si indicano a vicenda ricreando un circolo virtuoso come quello del riciclo infinito. Un approccio che rende memorabile il concetto di riciclabilità infinita grazie ad uno storytelling semplice e immediato.
La campagna, scattata da Francesco Allegretti, è stata pianificata da Acqua Media Planning, agenzia media di Acqua Group, che ha concentrato gli investimenti sulla stampa nazionale, le testate specializzate nel settore del riciclaggio e dell’imballaggio e il web, social media inclusi.
Oltre alla campagna Acqua Group si è occupata della realizzazione del sito webwww.recycleforever.it, creato per intrattenere ed educare allo stesso tempo, secondo i principi dell’infotainment, che ripropone i toni di campagna adattandoli alla comunicazione web studiata per una fruizione da cellulare.
Credits
Direzione Creativa: Luca Negretti, Massimo Del Monaco
Account Director: Andrea Casneda
Art Director: Sara Ballarini
Copywriter: Ilaria Vallone
Digital Strategist: Matteo Brilli
Media Director: Fabio Rizzolini
Fotografo: Francesco Allegretti
Ufficio Stampa: Chiappe Revello