
Giovedì 2 agosto arrivano i Terra Samba. Al primo posto nella classifica brasiliana e più di 350mila copie vendute con l’album Ao vivo ’95.
Giovedì
2 agosto è una serata dedicata all’allegria e all’energia contagiosa dei Terra Samba, gruppo molto popolare in Brasile che si è affermato al grande pubblico grazie
alla pubblicazione di Ao vivo ‘95, album live che conquista il primo posto della classifica brasiliana, vendendo più di 350mila copie in due mesi. La loro ultima
produzione discografica si intitola E’ só alegria. Il gruppo unisce ai ritmi coinvolgenti del samba anche nuove trame musicali, nuove tendenze che hanno subito
conquistato il pubblico brasiliano e assicurato loro una brillante carriera internazionale.
Nati nel 1991 a Salvador de Bahia, i Terra Samba sono stati da
subito una rivelazione: la voce potente e versatile di Reinaldo Nascimento, insieme all’energia degli altri componenti del gruppo, creano irresistibili sonorità,
esplorando generi musicali come reggae, samba-reggae, pagode, axé, remada e tutta la musica latina, in un sound eclettico e originale.
Prodotti da Jarbas
Veiga, con il successivo Ao vivo e a cores si confermano una delle realtà più entusiasmanti del panorama musicale brasiliano, arrivando a vendere addirittura due
milioni e mezzo di copie. Sono considerati i migliori interpreti del samba-pagode. La loro popolarità ha varcato i confini del mondo latino con gli album Sinal
Verde e Ao Vivo e a cores II rendendoli dei migranti della musica, sempre all’estero a fare concerti.
Orario inizio concerti: ore 21,30 circa
Ingresso
10 euro
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è
diventato uno dei principali appuntamenti estivi capaci di portare in Italia la cultura, la tradizione e il calore di un grande continente. Il festival ingloba
diversi aspetti: la musica, la danza, la cultura, la gastronomia, l’artigianato e il turismo. Un evento unico in Europa, con un forte valore culturale, che integra
la dimensione dello svago e del divertimento, con quella informativa sui paesi latinoamericani che da sempre affascinano l’immaginario collettivo.