
Daikin presenta una nuova
soluzione di riscaldamento ad alto rendimento energetico: si chiama Altherma il nuovo sistema a pompa di calore che riscalda, raffredda e produce acqua calda
sanitaria. Oltre a garantire un’efficienza energetica maggiore rispetto ai sistemi tradizionali per la produzione di acqua calda, Altherma consente una
significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Il nuovo sistema di riscaldamento a bassa temperatura si basa sulla tecnologia a pompa di
calore con compressori a inverter, nella cui produzione Daikin è leader grazie ad un’esperienza di oltre 40 anni.
Altherma estrae l’energia termica sempre
presente nell’aria riscaldando in modo adeguato la casa anche in presenza di temperature rigide, fino a -20° C. Mentre le caldaie tradizionali sono in grado di
raggiungere un rendimento energetico (COP) sempre inferiore a 1, Altherma presenta valori di COP pari o superiori a 3. Questo significa minori emissioni di
anidride carbonica e minor consumo di combustibile primario. Può essere collegato a tutti i comuni radiatori a bassa temperatura e agli elementi riscaldanti a
pavimento.
Il riscaldamento a pavimento avviene utilizzando acqua preriscaldata a 25-40°C dalla pompa di calore. Per quanto riguarda i radiatori e le unità fan
coil la temperatura dell’acqua utilizzata è compresa tra i 40 e i 55°C.
Le caratteristiche opzionali di Altherma includono il riscaldamento dell’acqua sanitaria
e il raffreddamento estivo tramite unità fan coil. Vi sono tre modelli di pompe di calore da 6,1kW, 6,6kW e 8,4kW. Questi modelli di capacità medio-piccola si
rivolgono al mercato delle abitazioni di nuova costruzione e con un buon isolamento. Daikin ha ora introdotto tre nuovi modelli più grandi, da 11,2 a 16,8 kW con
capacità raddoppiata al fine di offrire una gamma completa per coprire l’intero mercato del riscaldamento.
Tutti i modelli sono disponibili con due tipi di
Hydrobox da interno, l’unità che gestisce lo scambio di energia fra la pompa di calore esterna e il circuito dell’acqua interno: solo riscaldamento o reversibile
(riscaldamento e raffreddamento). I serbatoi per l’acqua sanitaria sono disponibili in tre capacità: 150, 200 e 300 litri. Altherma viene offerto ad un prezzo
molto competitivo poiché beneficia dell’economia di scala Daikin in quanto produttore di pompe di calore.
L’installazione di Altherma è un’operazione semplice
e flessibile: non sono necessarie canne fumarie, serbatoi per combustibile o allacciamenti al gas (in quanto alimentato elettricamente). Il modulo interno,
l’hydro-box, non richiede locali tecnici dedicati in quanto contiene tutti i comandi di sistema e l’interfaccia utente.
L’hidro-box si presenta esattamente
come una caldaia murale da interno; aprendo lo sportellino posto nella parte bassa si accede al pannello di controllo su cui l’utente può impostare i parametri di
funzionamento e monitorarne le operazioni.
Minima anche la manutenzione richiesta rispetto a una caldaia, dato che in un sistema alimentato elettricamente
operazioni tipiche degli impianti a combustione, di pulizia e controllo fumi, non sono necessarie.
Daikin ha ideato una strategia basata sullo sviluppo di
nuove tecnologie per penetrare e testare nuovi mercati come quello delle energie rinnovabili, utilizzando una linea di prodotti all’avanguardia, caratterizzati da
un minimo impatto ambientale e da alta efficienza energetica. In una seconda fase, quando i mercati saranno più maturi grazie anche a una volontà politica di
sostenere la piena conversione alle energie alternative, la gamma di questi prodotti e servizi sarà ampliata per cogliere in anticipo le esigenze del mercato
incentivando gli operatori del settore a promuovere e distribuire i nuovi prodotti. Negli ultimi anni Daikin ha investito sullo sviluppo della propria rete di
rivenditori estendendola anche a quelli specializzati nel settore del riscaldamento.
L’efficacia di Altherma è stata testata nei freddi climi invernali del Nord
Europa, in particolare in Norvegia e in Francia dove sono stati realizzati due progetti pilota. In Norvegia Altherma è stato installato per riscaldare una
superficie di circa 150 metri quadrati all’interno di un’abitazione costruita a Oslo con materiali in legno. Al piano terra e nel bagno la soluzione è stata
applicata per il riscaldamento a pavimento e al primo piano con unità fan coil. L’applicazione di Altherma in Francia è stata effettuata su una costruzione isolata
nell’area di Rennes su una superficie di 200 metri quadrati in pietra con finiture in gesso.