
Too Much of Heaven, il nuovo singolo degli Eiffel 65 tratto dall’album
Europop, diventa un video prodotto da Area 51, la divisione della casa di produzione Central Milano specializzata in clip. Un incontro particolarmente stimolante
quello tra Area 51, da sempre sensibile alle nuove realtà emergenti nel panorama musicale, e uno dei gruppi “fenomeno” degli ultimi anni: è sufficiente pensare che
il singolo Blue ha venduto oltre 7 milioni di copie in tutto il mondo, e che Europop, uscito nello scorso dicembre, ha già raggiunto quota un milione negli Stati
Uniti, dove i tre musicisti italiani, messaggeri di un raffinatissimo stile “dance pop”, stanno incontrando un ampio consenso.
Nel video, che vede Claudio
Sinatti alla regia e Gigi Schmid come executive producer, vengono esplicitate, attraverso l’uso del montaggio alternato, due diverse situazioni. In unail gruppo
viene “catturato” in momenti legati alla loro professione (scene di concerti, il ritiro di un prestigioso premio in Francia, l’assedio dei fans). Sequenze girate
in digitale, con stile da “real tv”, che s’incrociano in modo armonico con quelle realizzate in studio (su pellicola): qui, in un contesto altamente tecnologico,
i tre componenti degli Eiffel 65 cantano il brano, muovendosi con grande disinvoltura e con lo sguardo costantemente rivolto all’occhio della macchina da presa.
A interrompere l’alternanza delle due situazioni, giungono solo gliinserti di pagine di giornali sulle quali vengono costruiti dei titoli fittizi dedicati
alle iniziative e alle sorti del gruppo. Una scelta auto-ironica in linea con il messaggio del clip: il gruppo è consapevole di aver raggiunto un successo e una
notorietà di tutto rispetto, ma la scelta è quella di vivere questo momento magico con grande equilibrio e attenzione….perché come recita la canzone “too much of
heaven can bring you underground” !