
21 maggio 2018 – Milano è stata di recente nominata "capitale dello smart working": un'azienda su due in città prevede questa formula. Un modello sempre più diffuso che sarà protagonista della Settimana del lavoro agile promossa dal Comune di Milano dal 21 al 25 maggio. Il Prisma Worksphere, non poteva non cogliere questa occasione per perseguire il proprio obiettivo: Design Beyond Work. In questo caso progetta un'esperienza di benessere: Bike Road Map.
Il 22 maggio a Milano la prima edizione del Bike Road Map coinvolgerà gli HR manager di numerose aziende italiane e internazionali. La prima tappa del tour sarà un ufficio 4.0 progettato da Il Prisma: l'headquarter di LinkedIn, un'azienda icona dei nuovi modi di lavorare dove si visiteranno gli uffici per scoprire che ogni ambiente è stato progettato per innescare l'engagement tra i dipendenti, stimolarne le energie e offrire loro equilibrio tra lavoro e vita privata.
Un modo di toccare con mano la filosofia del lavoro agile trasmettendone i valori di riferimento e scoprendo i consigli di esperti per un equilibrio ottimale tra lavoro e benessere. Scegliere il lavoro agile significa favorire la conciliazione tra qualità della vita e buon lavoro, risparmiare tempo negli spostamenti, avere meno stress, limitare traffico e inquinamento atmosferico lavorando da remoto; significa immaginare e sperimentare nuovi modi per lavorare in maniera più produttiva.
L'iniziativa prevede poi un bike tour alla scoperta degli spazi urbani di Milano attraverso le principali piste ciclabili della città, da piazza Gae Aulenti a piazza Castello, fino ad arrivare alla sede de La Cucina Italiana per la Smart Nutrition Class.
Qui l'evento verterà su un altro aspetto fondamentale del vivere in equilibrio per lavoratori agili: preparare un pranzo sano anche per la pausa pranzo. La nutrizionista, Anna Colabianchi, darà alcuni consigli per mangiare bene e preparare una "schischetta" genuina. I partecipanti potranno seguire i consigli nutrizionali e creare una pratica e salutare lunch bag con lo show cooking degli chef de La Cucina Italiana.
Alla fine della giornata le ricette saranno condivise sui social con l'hashtag #cheschiscia: tutti possono dare il proprio contributo postando la foto e la ricetta della propria "schiscetta", aiutando così a creare un database virtuale di idee creative per il pranzo in ufficio. Il Bike Road Map tour è organizzato da Il Prisma – Design Human Life.
Il Prisma – www.ilprisma.com – è una società di progettazione italiana, che opera in gran parte del mondo. Conta su un team di 94 talenti, con sedi a Londra, Milano, Roma e Lecce ed è suddivisa in 3 Business Unit: Architettura (B.U. Landascape), Workplace (B.U. Worksphere) e Retail (B.U. Destination). Il Prisma progetta per l'uomo, pertanto, ha sviluppato un approccio basato sull'arte di ascoltare in modo attivo, attraverso una metodologia di analisi e osservazione sul campo condotta dal team di strategist.
Per la realizzazione dell'evento si ringraziano:
Main Sponsor
Adecco, Modis e Great Place To Work
Partner
LinkedIn e La Cucina Italiana
Mobility Partner
Ofo
Technical Sponsor
Anna Colabianchi, Colori Project, Fitbit, Smartfood, WaMI
PROGRAMMA BIKE ROAD MAP – 22 MAGGIO 2018
Ore 15.00 – 16.00
Arrivo presso l'Auditorium Maire Tecnimont (Piazza Freud, 1 torre 2)
Registrazione e ritiro materiali (bike – kit)
Introduzione dell'evento e tour degli uffici LinkedIn Milano
Ore 16.00 – 16.30
Partenza insieme dalla sede LinkedIn
Arrivo in piazza Gae Aulenti
Ritiro Ofo Bike Sharing tramite app mobile
Ore 16.30 – 17.00
Partenza piazza Gae Aulenti in bici
Percorso in Bike:
Da p.zza Gae Aulenti a piazza Castello Sforzesco
Ore 17.15 – 17.45
Arrivo piazza Castello
Chiusura e consegna Ofo Bike Sharing
Raggiungere insieme la sede de La Cucina Italiana in piazza Cadorna
Ore 17.45 -18.15
Arrivo presso la sede de La Cucina Italiana
Ristoro
Ore 18.15 – 18.45
Smart Nutrition Class
Ore 18.45 -19.15
Pratic Food Composition
Chi vorrà potrà mettere in pratica i consigli nutrizionali e creare una pratica e salutare "schiscetta" con il supporto degli chef delle Cucina Italiana.
Ore 20
Fine dell'evento.