
Brianza Plastica si rafforza nel
settore dei laminati in vetroresina speciali
L�azienda di Carate Brianza ha ultimato l�incorporazione della Italfibre di Ostellato (FE)
Brianza
Plastica Spa, azienda leader in Italia per la produzione di sistemi termoisolanti per l�edilizia e di laminati in vetroresina in lastre e rotoli ha recentemente
concluso l�incorporazione della Italfibre srl di Ostellato (FE), l�azienda fondata nel 1997.
Con quest�operazione Brianza Plastica prosegue il cammino di
sviluppo nel settore dei laminati in vetroresina speciali, iniziato nel 2005 con l�apertura di un sito produttivo a San Martino di Venezze (RO).
Italfibre ha
chiuso il 2007 con un fatturato di circa 2,8 milioni di euro mentre con questa acquisizione il giro d�affari complessivo di Brianza Plastica per il 2008 si
attesta sui 75 milioni di euro e nel settore specifico dei laminati in vetroresina diventa la prima azienda per diversificazione di gamma produttiva in Europa.
�L�acquisizione di Italfibre � dichiara Alberto Crippa, consigliere delegato di Brianza Plastica � ci permette di aumentare la nostra capacit�
produttiva e di diversificare ulteriormente la gamma e la qualit� della nostra offerta.
Oggi siamo infatti in grado di produrre laminati sia con tecnologia in
continuo che in discontinuo e quindi in grado di soddisfare al meglio le esigenze di diversi livelli qualitativi dei nostri clienti�.
�Con il nostro
intervento � prosegue Crippa � intendiamo sviluppare la nostra divisione che segue il mercato del trasporto isotermico e camperistico per valorizzare la nostra
ormai quarantennale esperienza nella lavorazione del vetroresina. Questa operazione rappresenta una scelta precisa del nostro Gruppo di conservare le attivit�
produttive in Italia, salvaguardando un alto livello qualitativo della produzione e l�occupazione nel nostro Paese.�
Brianza Plastica � presente da oltre
45 anni nel settore della produzione di laminati in vetroresina in lastre e rotoli, utilizzati nei pi� svariati campi, dal mondo delle costruzioni
all’agricoltura, dall�isolamento isotermico alle applicazioni speciali.