26 Giugno 2006
Carta, musica e navi digitali: Siav fa rotta verso il Museo Navale di La Spezia

Nell’ambito della mostra “Navi,

cantieri e armamenti in Liguria”, il 29 giugno Siav organizza un incontro sui grandi progetti di digitalizzazione realizzati nell’area dei beni culturali: un

ventaglio di soluzioni che permettono di recuperare e divulgare il nostro patrimonio culturale.

E’ in programma giovedì 29 giugno il seminario organizzato

da Siav nell’ambito della mostra “Navi, cantieri e armamenti in Liguria” presso il museo navale di La Spezia.
Siav, leader nella fornitura di software e

servizi digitali, proporrà i grandi progetti di digitalizzazione realizzati negli ultimi anni per il settore dei beni culturali: dal fondo Datini dell’Archivio di

Stato di Prato, al conservatorio di San Pietro a Majella (Napoli), dalla Biblioteca di archeologia e storia dell’arte a Roma, alla Biblioteca universitaria di

Pisa.
Dice il presidente di Siav, Alfieri Voltan: “L’intervento di Siav ha l’obiettivo di mostrare come la tecnologia digitale consenta di raggiungere almeno

due importanti traguardi: preservare i documenti originali dall’usura e dalla consultazione diretta e incrementare le opportunità di fruizione”. Grazie al suo

know-how tecnologico e all’esperienza progettuale, Siav è in grado di trasformare in digitale documenti preziosamente conservati per renderli più facilmente

accessibili al pubblico.

Il Museo tecnico navale di La Spezia vanta un patrimonio documentario vastissimo: documenti scritti, fotografie e disegni,

protagonisti di un percorso inedito attraverso la storia del mare nella mostra in scena fino al 31 ottobre. L’esposizione “Navi, cantieri e armamenti in Liguria”

è organizzata dalla Soprintendenza Archivistica per la Liguria e dallo Stato Maggiore della Marina Militare. E’ dedicata all’illustrazione della cantieristica

navale in Liguria, dal punto di vista civile e militare, dal Medioevo ai giorni nostri e si inserisce nel quadro dell’iniziativa “Un mare di Archivi”, mostra

itinerante per mare allestita sulle navi “Palinuro” e “Vespucci”.
Sarà il direttore del Museo Alessandro Camaiora a dare il benvenuto all’incontro. Seguirà una

breve visita della mostra, il saluto di Graziano Tonelli della Soprintendenza Archivistica della Liguria e gli interventi dell’amministratore delegato di Siav

Sistemi, Roberto Peccioli e del responsabile dell’area beni culturali di Siav, Gennaro Di Pietro.