
Casta Diva Group cresce sempre di più con il profilo di una multinazionale
tascabile, con sedi proprie a Milano, Londra, Praga e Buenos Aires, e con la mission di servire clienti multinazionali e locali in ciascuno di questi territori.
Nei primi sei mesi del 2010 ha fatturato 10.220.000 euro, +55% rispetto allo stesso periodo del 2009.
L’acquisito ammonta a ulteriori 2.600.000 euro, per
un totale che sfiora i 13 milioni. La previsione per fine anno si attesta sui 15 milioni di euro.
L’apertura imminente di una sede indiana a Mumbai rafforza
il network in una zona cruciale per il business del futuro come l’India, paese destinato a diventare il più giovane e “più laureato” del mondo nei prossimi
vent’anni.
“Siamo soddisfatti” – affermano l’ad Andrea De Micheli e il presidente Luca Oddo – “In un anno considerato da tutti difficile, il nostro gruppo
incrementa la cifra d’affari del 55% e raggiunge il break-even già a metà anno. Egg Events, grazie ai suoi successi, e all’azione del suo presidente, Marco
Andolfato, ci permette di ammortizzare la sua acquisizione e ristrutturazione nei tempi previsti (tre anni). Tra i progetti acquisiti, il mercato USA ci premia con
una produzione “globale” da 2,2 milioni di dollari che il nostro socio Fabio Nesi sta girando tra Londra e Milano. A Londra, Casta Diva Cubed ha ’dimensionato in
3D’ alcuni spot in attesa di andare in onda nei cinema digitali e sui nuovi canali 3D di SKY e di altri network. Da Londra all’apertura di una sede in India il
passo è stato breve, viste le conoscenze che abbiamo sviluppato in Inghilterra e l’attenzione che dedichiamo alle nuove tecnologie e alla nuova comunicazione”.
Alla fine di giugno, Casta Diva Pictures aveva fatturato a Milano 5.240.000 euro (+22%), a Praga 1.070.000 (+52%), a Buenos Aires 1.560.000 (+95%) e a Londra
1.120.000 euro (sede fondata quest’anno). Egg Events, l’agenzia di eventi parte del gruppo, si era attestata a 1.230.000 euro (+54%).
Questi risultati sono
il frutto di 25 produzioni di spot, per un totale di 45 giorni di shooting tra Londra, Roma, Atene, Istambul, Praga e Buenos Aires, per clienti quali Procter &
Gamble, Kraft, Citroën, Opavia, TF Marketing, Publicis London, Saatchi & Saatchi London e JWT.
Egg Events ha effettuato 115 giornate di eventi, rafforzato
il sodalizio pluriennale con Barilla, entrando nel mondo della pasta con il tour su “I Piccolini”, ed è stata scelta per nuove collaborazioni da Comune di Como,
Ericcson, Invesco, Olivetti, rheavendors group e Telecom.
Oddo e De Micheli sono reduci da una serie di seminari molto partecipati durante la Settimana
della Comunicazione: “Abbiamo raccontato l’approccio del gruppo nei seminari da noi curati per la Settimana della Comunicazione con quattro incontri incentrati
sul futuro dello spot, sul cortometraggio corporate, sul cinema d’autore e sulla ‘Comunicazione Titanium’, da noi così definita, quando si basa su alta
notiziabilità e bassi investimenti. Abbiamo trovato un pubblico molto curioso e attenzione da parte della stampa e dei blog che in una settimana hanno raccontato i
nostri seminari in 30 articoli e 10 pubblicazioni on line. Infine, last but not least, mentre parte la terza fase di perFiducia, i corti già realizzati per Intesa
Sanpaolo, continuano a mietere premi ai festival internazionali: gli ultimi per “La Pagella” del nostro regista esclusivo Alessandro Celli a Venezia Circuito Off,
come Miglior Corto Europeo CICAE”.