
Clivet, leader nel settore del riscaldamento, condizionamento e qualità dell’aria, accoglierà i visitatori di KEY – The Energy Transition Expo 2025 dal 5 al 7 marzo a Rimini con eventi iniziative, soluzioni tecnologiche all’avanguardia, simulatori interattivi per gli utenti e il configuratore per i professionisti.
Rimini, 5 marzo 2025 – Lo slogan “Welcome Out, apri le porte a un clima naturale” accompagnerà i visitatori di Clivet a KEY – The Energy Transition Expo 2025 (presso lo stand 500 al padiglione A5) per conoscere le soluzioni integrate legate alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica, condividendo esperienze e novità in ottica di decarbonizzazione.
Sono previsti due appuntamenti per tutti gli appassionati sportivi. Allo stand sarà possibile incontrare l’ex pilota automobilistico Gianni Morbidelli per parlare di come la transizione energetica stia rivoluzionando il motorsport grazie a nuove tecnologie più sostenibili su pista e all’adozione di veicoli elettrici su strada. Inoltre, il due volte vincitore del Giro d’Italia, Ivan Basso, racconterà la sua esperienza diretta di uso dell’accumulo di energia SYNERGY nella sua abitazione.
A KEY – The Energy Transition Expo 2025, Clivet porterà soprattutto la sua filosofia aziendale: mettere la tecnologia al servizio delle buone pratiche per affrontare con successo le sfide della decarbonizzazione.
Tra le soluzioni più rilevanti ci saranno:
- Clivet Smart Living: il sistema di gestione del comfort e dell’energia, modulare e componibile, che consente di acquistare separatamente e integrare nel tempo le varie unità in base alle esigenze delle abitazioni: pompa di calore, sistema di rinnovo e purificazione aria, controlli, terminali ambiente, accumulo di energia elettrica SINERGY.
- SYNERGY: l’accumulo energetico per immagazzinare l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici nelle ore di sole e utilizzarla nelle fasce orarie serali e notturne. Sinergy è modulare e di facile installazione, può essere collocato anche all’esterno ed è disponibile in versione monofase e trifase entrambe con quattro taglie, in base all’energia accumulabile: inverter ibrido da 5kW di potenza con pacchi batteria da 5/10/15/20 kWh nella versione monofase – inverter ibrido da 10kW di potenza con pacchi batteria da 10/20/30/40 kWh nella versione trifase.
- le pompe di calore Hydro-Split: la soluzione efficiente, ecologica, salva-spazio e ordinata per offrire il clima ideale in casa tutto l’anno, composta da una pompa di calore monoblocco esterna della famiglia EDGE e da un modulo idronico, collegati tra loro tramite connessioni idrauliche in cui scorre acqua.
- EDGE PRO: la nuova pompa di calore residenziale con refrigerante naturale R-290 ad alte prestazioni, monoblocco aria-acqua, disponibile in potenze da 4 a 40 kW .
- AQUA PRO: la nuova pompa di calore con refrigerante naturale R-290 per la produzione di acqua calda sanitaria, che si colloca nella classe energetica A+. Un ulteriore passo avanti significativo verso un futuro più sostenibile, capace di combinare tecnologia all’avanguardia a un design attento all’estetica e alla funzionalità.
Allo stand interattività per visitatori e professionisti
Clivet offrirà anche strumenti interattivi per migliorare l’esperienza dei visitatori. Gli utenti finali potranno utilizzare un simulatore per visualizzare i consumi del sistema Clivet Smart Living in diverse condizioni meteorologiche e sperimentare quanto le logiche del sistema possono aiutare a ottimizzare i consumi per aumentare l’indipendenza energetica.
I professionisti avranno accesso a un configuratore che permetterà loro di personalizzare il sistema più adatto alle esigenze specifiche delle abitazioni, scegliendo i vari elementi dell’impianto e configurando in autonomia o con il supporto di un esperto Clivet il sistema più adatto alla casa che stanno progettando, anche in relazione alla classe energetica dell’edificio, fascia climatica, numero di occupanti, ecc.
Allo stand sarà anche possibile ritirare il premio del concorso “Vinci con Clivet”, vinto inquadrando il QR code presente allo stand Clivet o nei roll-up posizionati all’ingresso ovest della fiera. In palio magliette di AC Milan firmate dai giocatori, zaini, carte da gioco “Le bellunesi”, metri e un premio di consolazione assicurato per tutti.
Visitando lo stand i visitatori contribuiranno inoltre a sostenere un progetto di supporto psicoterapeutico e neuropsichiatrico a ragazzi in stato di sofferenza psicologica e psichiatrica per aiutarli a riavvicinarsi alla vita e farli “rifiorire”. Per Clivet l’attenzione al benessere psicofisico si affianca dunque a quella per il comfort domestico, nella convinzione che ognuno meriti un comfort naturale dove stare bene.