
Bolzano, 3 febbraio 2025 – Clivet sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo il comfort domestico grazie a soluzioni innovative che non solo migliorano la qualità della vita, ma promuovono anche un uso più sostenibile delle risorse energetiche.
Un esempio di questo approccio è il sistema Clivet Smart Living, un sistema integrato progettato per gestire il comfort e l’efficientamento energetico nelle abitazioni.
Cos’è Clivet Smart Living?
Clivet Smart Living è la soluzione innovativa che ottimizza i consumi energetici legati alla climatizzazione, puntando a raggiungere l’indipendenza energetica. Questo sistema è altamente modulare, consentendo agli utenti di arricchirlo nel tempo con nuovi componenti, sia per migliorare il comfort degli ambienti che per aumentare la capacità energetica in risposta a nuove esigenze.
Quali sono i suoi componenti?
Il sistema è composto da diverse tecnologie avanzate:
- pompe di calore, disponibili in una gamma diversificata per adattarsi a vari tipi di abitazioni, sia nuove che più datate. Le opzioni includono:
- pompe di calore splittate con refrigerante ecologico R-32;
- pompe di calore monoblocco con R-32 e R-290, che offrono elevate prestazioni termodinamiche con un impatto ambientale ridotto;
- pompe di calore Hydro-Split.
- Il sistema di rinnovo e purificazione dell’aria ELFOFRESH EVO, che include recupero termodinamico attivo e filtrazione elettronica per garantire un’aria interna sana;
- Il sistema di distribuzione dell’aria, progettato per ottimizzarne la distribuzione negli ambienti di casa;
- I terminali ambiente ELFOROOM2 e MOOD: questi dispositivi sono silenziosi, compatti ed esteticamente gradevoli, certificati EUROVENT per l’efficienza energetica.
- Clivet SINERGY: l’accumulatore di energia elettrica che si integra con i pannelli fotovoltaici, permettendo di alimentare il sistema di comfort e le utenze domestiche anche quando non c’è sole.
- I termostati smart, dotati di sensori per monitorare temperatura e umidità in ogni stanza, che insieme a CONTROL4 NRG sono capaci di raccogliere dati su consumi e produzione energetica;
- I sensori di qualità dell’aria, per monitorare vari parametri come temperatura, umidità, rumore ambientale e livelli di inquinanti, garantendo un ambiente sempre confortevole;
- la gestione centralizzata CONTROL4 NRG: questo sistema permette di controllare fino a 24 zone indipendenti, ottimizzando il consumo energetico e contribuendo all’indipendenza energetica della casa.
l’App Clivet Eye, un’applicazione per il controllo da remoto di tutti gli elementi del sistema Clivet Smart Living, monitorando l’energia prodotta e consumata dalla casa.