
La società del Gruppo Media Next
con sede a Mosca da oggi offre alle aziende italiane che vogliono pianificare in Russia anche una nuovissima possibilità: il multiboard, un’enorme affissione
esterna collocata sulle strade a grande scorrimento.
In Russia è nato il multiboard, la nuova soluzione pubblicitaria outdoor destinata alle autostrade. Una
nuova possibilità che Next Reclama offre già ai suoi clienti che vogliono affermarsi nel mercato russo pianificando in modo originale ed efficace.
La
società del Gruppo Media Next è il primo centro media in grado di pianificare nei paesi della Federazione russa direttamente dalla sua centralissima sede di Mosca.
Una posizione che le permette di monitorare in modo completo lo scenario dei media locali e di conoscere esigenze e capacità di questo mercato, per pianificazioni
mirate e con la massima efficacia.
Il multiboard è una vera novità. Lo spazio disponibile per la pubblicità ha una superficie di oltre 160 metri quadrati e
si presenta come una costruzione composta da diversi pannelli verticali posizionati in maniera angolare rispetto al senso della strada. Questa configurazione
permette agli automobilisti di vedere la pubblicità anche quando sono in movimento ad alta velocità. Il formato è anche dinamico con l’utilizzo di appositi
pannelli mobili. Il primo cliente a utilizzare questo nuovo formato pubblicitario è stato Beeline, la più grande compagnia di telefonia mobile russa, che ha fatto
installare due multiboard su altrettante autostrade.
“Il multiboard – spiega Domenico Zambarelli, responsabile del Gruppo Media Next – è una soluzione del
tutto nuova che si aggiunge alle possibilità di visibilità nel Paese che già offriamo ai nostri clienti. Quello russo è un mercato in continua e rapida evoluzione
e molte aziende italiane ne stanno comprendendo l’importanza. Con Next Reclama siamo in grado di seguire ogni momento della pianificazione pubblicitaria e di
consigliare le migliori soluzioni. La nostra presenza sul territorio ci permette di conoscere perfettamente l’evoluzione della situazione locale e di sfruttarne
tutte le opportunità”.