
Il nuovo sito ideato da Daikin coinvolge gli
utenti in un percorso utile e divertente per scoprire quanta anidride carbonica produce la propria abitazione e contribuire a compensarla tutelando l’ambiente.
Ogni persona produce mediamente 787 kg di anidride carbonica ogni anno, che per essere compensata, quindi trasformata in ossigeno, necessita di 1.062 metri
quadrati di foresta. Da oggi, collegandosi al sito www.ururusarara.it è possibile conoscere quanta CO2 emette la propria casa compilando un semplice questionario.
Protagonista del sito dalla grafica accattivante è un personaggio-fumetto che rappresenta una goccia di umidità e accompagna l’utente a conoscere curiosità e
informazioni utili su come tagliare i consumi con le principali azioni quotidiane, per esempio spegnendo gli elettrodomestici anziché lasciarli in modalità stand-
by. Il questionario è composto di domande relative al tipo di riscaldamento utilizzato, al consumo annuo di gasolio o gas metano, alla raccolta differenziata dei
rifiuti, e così via. Il risultato ottenuto dal test, relativamente all’emissione annua di CO2 dell’abitazione, è suddiviso in tre categorie (Sos CO2, CO2 nella
media e Impatto Zero®, ci siamo!) e corrisponde a un certo numero di alberi che saranno piantati per riassorbire l’impatto sull’ambiente, tramite il supporto di
LifeGate, a fronte dell’acquisto di Ururu Sarara di Daikin, il primo climatizzatore al mondo in grado di controllare l’umidità, rinnovare e purificare l’aria
garantendo un elevatissimo risparmio energetico. Chi aderisce all’iniziativa “Metti la tua casa a Impatto Zero®” in vigore fino al 31 luglio, lanciata da Daikin in
collaborazione con LifeGate, riceverà un certificato che attesta l’impegno personale alla protezione dell’ambiente, attraverso la riforestazione di un’area in una
riserva della Costa Rica.
La navigazione del sito è semplice e intuitiva. La grafica è essenziale e caratterizzata dai colori istituzionali di Daikin. Dalla
home page si accede alla sezione dedicata al calcolatore delle emissioni di anidride carbonica, alla mission di Daikin, con l’indicazione delle attività per la
protezione dell’ambiente in cui Daikin è coinvolta, e al ruolo di LifeGate. La sezione del sito Ururu Sarara, infine, illustra le caratteristiche innovative del
prodotto e le sue funzioni in relazione all’aspetto dell’efficienza e del risparmio energetico.
La chicca del sito è la pagina del testimonial Daikin, la goccia
di umidità definita come portatore sano di benessere, dal carattere caldo e avvolgente d’inverno, fresco e rigenerante d’estate: un simbolo che è ancora alla
ricerca di un nome e invita gli utenti a suggerire idee originali e spiritose.