
Si tiene sabato 6 maggio la
convention interregionale per il Centro Italia di Valori e Futuro, il movimento di opinione fondato da Emanuele Filiberto di Savoia. L’incontro coinvolge le
regioni Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo, e prevede la presenza di oltre quattrocento ospiti tra coordinatori regionali e provinciali e
associati.
Promotore della convention di Firenze è il professor commendatore Giovanni Duvina, coordinatore per la Toscana e Umbria. Sarà anche l’occasione
per presentare il nuovo coordinatore regionale per l’Emilia Romagna: Pier Paolo Troccoli, 38 anni di Bologna ha occupato posizioni di responsabilità organizzativa
e di comunicazione negli eventi per la Fiera di Bologna e Nike. Dal gennaio 2000 è nel Consiglio direttivo dell’associazione dell’Università di Bologna “ALMAE
MATRIS ALUMNI” come responsabile dei rapporti con i mass media e organizzazione eventi.
Scopo dell’incontro di Firenze è discutere con tutti i membri
dell’Associazione delle prospettive di Valori e Futuro, presentando le attività del prossimo trimestre anche alla luce dei risultati delle recenti elezioni
politiche e di come influiranno sulla vita del Paese. Tra i punti fondamentali in discussione vi sarà il percorso di trasformazione statutaria di Valori e Futuro
da associazione in movimento di opinione.
Il programma della mattinata è curato dagli Ordini Dinastici di Casa Savoia e prevede una conferenza su
“L’Elettrice Palatina” ultima della dinastia Medici e grande benefattrice della città. L’incontro sarà tenuto dalla professoressa Anita Valentini, docente di
storia dell’arte e critica, alla presenza del delegato dell’Ordine dei SS Maurizio e Lazzaro di Napoli, Principe de Medici, attuale capo della Casa.
La
sessione pomeridiana sarà aperta dal coordinatore per il Centro Italia, professor Giovanni Duvina.
Il fondatore di Valori e Futuro, SAR il Principe Emanuele
Filiberto di Savoia, sarà collegato in diretta con la platea di Firenze.
Il segretario nazionale del movimento, Filippo Bruno di Tornaforte, illustrerà poi
il programma di Valori e Futuro per il prossimo trimestre e gli obiettivi che si pone nella fase di trasformaizone in movimento. Il programma prevede diverse
attività tra iniziative benefiche, sociali e di promozione della cultura italiana per la promozione dei valori di libertà e democrazia, indissolubilmente legati
all’identità e alla memoria storica. L’intervento del Coordinatore Regionale Prof. Duvina dell’associazione sarà incentrato su “I valori oggi, tra modernità e
tradizione”. Verrà infine dato l’annuncio della prima festa di Valori e Futuro in collaborazione con la delegazione giovanile degli ordini.
La riunione si
tiene presso lo Star Hotel Michelangelo in Viale Fratelli Rosselli 2 con il seguente programma:
Programma a cura degli Ordini Dinastici:
ore 10:30
registrazione dei partecipanti
ore 11:00 saluto del delegato degli Ordini Dinastici
ore 11:15 Conferenza della Professoressa Anita Valentini su
“L’Elettrice Palatina”
ore 12:30 Colazione (su prenotazione)
Programma a cura di Valori e Futuro:
ore 15:30 Saluto del coordinatore
regionale di Valori e Futuro
ore 15:45 Saluto di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia
ore 16:00 Consegna dei diplomi agli iscritti di Valori e
Futuro
ore 16:30 Chiusura dei lavori
Valori e Futuro è il movimento di opinione fondato circa un anno fa da Emanuele Filiberto. E’
un’associazione che si propone di rilanciare in un’ottica giovane e di crescita i valori su cui si fonda la società italiana: la famiglia, il valore della
cultura come risorsa, le radici cristiane, l’ambiente.
Durante un lungo viaggio attraverso l’Italia, Emanuele Filiberto ha raccolto le richieste degli
italiani, e soprattutto dei giovani che gli hanno chiesto spesso aiuto, e ha così cercato delle soluzioni da proporre alla classe politica che guida il
Paese.