
Non solo musica, balli e cultura al festival che meglio rappresenta le
meraviglie dell’America Latina, ma anche i sapori più tipici di questo splendido continente con corsi di cucina gratuiti tenuti da esperti cuochi latinoamericani.
A partire dal 12 luglio il Festival LatinoAmericando offre al suo pubblico la possibilità di partecipare a corsi di cucina organizzati all’interno dei
tanti ristoranti tipici. Sotto la guida di esperti cuochi latinoamericani si potranno apprendere tutte le fasi di preparazione di specialità quali le fajitas
messicane, il ceviche peruviano, le empanadas e gli asados argentini, le arepas venezuelane e tante altre prelibatezze conosciute e apprezzate ormai in tutto il
mondo. In più i cuochi racconteranno tutti i segreti e le curiosità sugli ingredienti usati e consigli su dove trovarli.
I corsi sono gratuiti e prevedono
un massimo di 20 partecipanti. Queste le diverse modalità per iscriversi: online sul sito www.latinoamericando.it, oppure inviando una mail all’indirizzo
info@latinoamericando.it, o telefonando al numero 0322 47679 o ancora al festival presso il desk info. I partecipanti riceveranno in omaggio un simpatico gadget.
Ecco tutti gli appuntamenti:
Mercoledì 12 luglio, h 19:00: Cucina brasiliana
Martedì 18 luglio, h 19:00: Cucina argentina
Giovedì 20 luglio, h
19:00: Cucina cubana
Martedì 25 luglio, h 19:00: Cucina venezuelana
Giovedì 27 luglio, h 19:00: Cucina ecuadoriana
Giovedì 3 agosto, h 19:00: Cucina
messicana
Martedì 8 agosto, h 19:00: Cucina peruviana
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata
all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante
attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago
e del divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.