15 Febbraio 2024
Da Gruppo Assimoco due iniziative per divulgare i valori di sostenibilità sociale e ambientale

Milano, 15 febbraio 2024 Gruppo Assimoco è costituito dalle Compagnie assicurative di riferimento del credito cooperativo italiano e in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, che si celebra domani 16 febbraio, organizza due iniziative dedicate alla sostenibilità.

 

Mercoledì 21 febbraio, dalle 10:30 alle 12:30, presso l’Auditorium del Centro Leoni – sede del Gruppo Assimoco – si terrà la presentazione del libro “Ecominimalismo. Larte perduta dellessenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta” di Elisa Nicoli, edito da Gribaudo. Un manuale su come si possa passare dall’impulso compulsivo all’acquisto alla ricerca dell’ecominimalismo, una filosofia e pratica di vita che ci libera del superfluo. Nell’occasione, l’autrice illustrerà in maniera pratica i segreti per ridurre l’impronta ambientale senza rinunciare a nulla ma, anzi, aumentando il grado di felicità e benessere.

 

Nella stessa giornata verrà inaugurato l’Angolo Circolare, uno spazio dedicato allo scambio di abiti, giochi, elettrodomestici o accessori tra i dipendenti di Assimoco, che facilita la connessione tra chi offre e chi cerca, promuovendo la condivisione, la mutualità e la solidarietà. L’iniziativa nasce come punto di incontro di due esigenze: dare una seconda vita a beni che altrimenti verrebbero buttati o dimenticati in fondo ai cassetti e trovare ciò di cui si ha bisogno senza affrontare spese superflue e riducendo l’impatto ambientale dovuto ad un consumo eccessivo.

 

Per la giornata di domani Gruppo Assimoco aderisce inoltre all’iniziativa M’illumino di meno che si inserisce nell’ambito della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, inviando ai dipendenti l’elenco delle azioni sostenibili da mettere in pratica per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

 

Le iniziative incontrano i valori di sostenibilità sociale e ambientale condivisi da Gruppo Assimoco, che si traducono in un impatto positivo sulle comunità e sui territori. La compagnia è la prima ad aver acquisito la qualifica di Società Benefit e fa parte del movimento delle B Corp che si impegna in favore di un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo.