
Con potenzialità che variano da 10 a 30 HP, il sistema utilizza il refrigerante R-410 ed è disponibile sia con tecnologia a pompa di calore,
sia a recupero di calore.
La versione VRV-WII raffreddata ad acqua utilizza l’acqua come sorgente di energia per smaltire il calore nella fase di
condensazione. Non essendoci limitazioni sulla lunghezza delle tubazioni dell’acqua, il sistema è perfetto per l’applicazione in edifici a più piani o di grandi
dimensioni. Il circuito frigorifero è molto flessibile, in quanto tollera una lunghezza effettiva massima di 120 metri e un dislivello fino a 50 metri tra l’unità
VRV-WII e le unità interne, se il sistema VRV-WII è installato in posizione superiore rispetto alle unità interne. Se invece l’unità VRV-WII è installata sotto
alle unità interne, il dislivello massimo di 40 metri. La tubazione dell’acqua non occupa gli spazi abitativi in quanto l’acqua necessaria al raffreddamento
transita nella sola unità VRV, eliminando così il fattore di rischio legato a eventuali perdite.
Il nuovo sistema è progettato per l’uso in edifici commerciali
di nuova costruzione, per i quali non è possibile l’installazione delle unità condensanti esterne o che impongono rigide limitazioni alla rumorosità. Questo perché
il VRV ad acqua può essere alloggiato in vani tecnici interni quali sottotetti o seminterrati. Alcuni casi esemplificativi possono essere rappresentati da siti con
volumi tecnici ridotti o edifici storici ubicati in aree dove la legislazione vieta l’installazione di impianti tecnici a vista. Il sistema può anche essere
inserito in un impianto di raffreddamento a torre: in questi casi si può fruire dell’acqua di un circuito di refrigerazione già esistente per la condensazione del
VRV, escludendo una fonte idrica unicamente per il VRV.
I sistemi VRV-WII di Daikin consentono una flessibilità completa nella disposizione dei locali: possono
essere adattati con facilità a loro modifiche, aggiungendo unità interne supplementari al sistema VRV fino a raggiungere una capacità del 130%, in rapporto alla
capacità delle unità esterne.
Disponibile nei modelli da 10, 20 e 30HP, la versione VRV-WII raffreddata ad acqua utilizza il refrigerante R-410A e sarà prodotta
in modelli unici con doppio funzionamento a pompa di calore e a recupero di calore. L’unità condensante è estremamente compatta (1000 x 780 x 550 mm) e leggera
(150 kg), grazie all’adozione di un nuovo tipo di scambiatore di calore refrigerante/acqua e all’ottimizzazione del circuito di controllo del refrigerante. Può
essere installata in modalità a sovrapposizione, dato che le taglie superiori sono il risultato dell’abbinamento del modulo base da 10hp, in locali tecnici,
contribuendo ulteriormente alla riduzione degli ingombri. Il nuovo sistema prevede una compatibilità con 13 tipi diversi di unità interne Daikin per un totale di
75 modelli con capacità da 0,8 a 10HP, ed un totale di 32 unità per la grandezza da 30HP. Il sistema è compatibile con una vasta gamma di unità interne, come
cassette a soffitto a 2 o 4 vie, cassette speciali 600 x 600 mm a 4 vie e bassa rumorosità, cassette a soffitto tipo corner, unità canalizzabili, pensili, a
parete, a pavimento tipo flexi e ad incasso da pavimento.
Questo sistema controlla ogni unità in modo automatico ed efficiente: sfruttando la tecnologia a
recupero di calore si può impostare simultaneamente il riscaldamento o il raffreddamento sulle diverse unità collegate, creando nei singoli locali di diverse
dimensioni un ambiente di soggiorno o di lavoro confortevole.
Il raffreddamento è ottenuto tramite scambiatore di calore a piastre situato all’interno della
pannellatura dell’unità condensante e alimentato ad acqua a temperature comprese tra 10° C e 45° C da una torre di raffreddamento o da un sistema dry cooling e,
se necessario, da una caldaia. Le potenzialità di raffreddamento nominali sono comprese tra 27,3 e 81,9 kW con potenzialità di riscaldamento da 31,5 a 94,5 kW. A
pieno carico, le unità raggiungono valori COP di 5,21 ed EER di 4,53. La pressione sonora durante il funzionamento è pari a 51 dBA.
Come per i modelli VRVII
standard, la versione raffreddata ad acqua è tecnicamente avanzata per l’uso di compressori appositamente progettati tipo Scroll ad Inverter con motori CC a
riluttanza senza spazzole: un fattore importante per poter garantire elevati valori di COP. Il motore CC mantiene alti livelli di efficienza nelle impostazioni
usate più frequentemente (medio-basse), consentendo pertanto di ridurre i consumi energetici e quindi i costi. I compressori con motore CC a riluttanza contenenti
quattro magneti al neodimio sono sette volte più potenti dei compressori tradizionali in ferrite e garantiscono un miglior rapporto tra assorbimento energetico e
potenza erogata. L’ottimizzazione della curva dell’onda sinusoidale consente una rotazione più uniforme del motore, migliorandone il rendimento.
Nella
versione VRV-WII raffreddata ad acqua la capacità evaporativa è aumentata grazie all’uso dell’innovativo circuito “Sce-bridge”, che consente di ottenere un
sottoraffreddamento prima del ciclo di espansione. L’uso di questo circuito massimizza i valori di COP e di EER.
Il sistema è dotato di refrigerante R-410A e
di schede elettroniche prive di piombo. La funzione integrata di recupero del refrigerante consente inoltre l’apertura di tutte le valvole di espansione per
permettere lo scarico del refrigerante dal circuito frigorifero. In tal modo il refrigerante viene recuperato dalle tubazioni e immagazzinato nel ricevitore e nel
condensatore.
La dotazione del sistema VRV-WII comprende accorgimenti che ne facilitano l’installazione, come l’uso di sistemi di trasmissione bipolari non
schermati per collegare le unità condensanti a più unità interne tramite un singolo cavo bipolare. L’uso di prese di connessione per l’alimentazione sulla parte
frontale e laterale dell’unità condensante ne semplifica l’installazione e la manutenzione. Inoltre, l’uso del sistema Daikin “Super Wiring” semplifica
l’integrazione di dispositivi di controllo remoto in impianti esistenti, semplicemente collegandoli all’unità condensante. E’ stata mantenuta la compatibilità
con l’intera gamma Daikin di sistemi di controllo e monitoraggio del condizionamento (Intelligent Controller, Intelligent Manager, BACnet Gateway e Gateway
compatibili LONWorks).