
E’ on air da lunedì 17 marzo su stampa, radio, web e con uno spot virale la nuova
campagna di Daikin Italy abbinata a un concorso a premi. Daikin invita a sostituire il vecchio climatizzatore con uno ad alta efficienza energetica. La creatività
è di Armando Testa.
E’ il momento di cambiare aria. Questo il claim della nuova campagna di Daikin in onda dal 17 marzo per circa quindici giorni sui
principali quotidiani, emittenti radio e siti web.
La campagna invita a cambiare i vecchi climatizzatori con i nuovi modelli Daikin in pompa di calore a
Inverter, un’operazione che permette di usufruire degli incentivi fiscali previsti dalla normativa vigente. Collegato a questa campagna, un concorso che mette in
palio undici soggiorni in un’oasi di benessere nel borgo toscano di San Casciano dei Bagni. Chi acquisterà un sistema di climatizzazione Daikin mono o multisplit
a tecnologia Inverter in pompa di calore dal 17 marzo al 30 giugno 2008 potrà concorrere per aggiudicarsi i premi. Per partecipare basta registrarsi al sito
www.cambiarearia.daikin.it. L’estrazione avrà luogo entro il 15 luglio. Il premio è un soggiorno di quattro giorni per due persone presso la Spa Resort Forteverde
del circuito 5 stelle The Leading Hotels of the World. Il regolamento completo è visionabile sul sito.
Soggetto della campagna è la goccia protagonista
dello spot tv Daikin.
Nell’immagine la goccina porta con sè un vecchio climatizzatore che ha appena rimosso dal muro alle sue spalle. Il testo accanto
all’immagine spiega i vantaggi dell’operazione.
Dice Marco D’Antona, responsabile comunicazione di Daikin Italy: “Abbiamo ripreso la goccia del nostro
spot per dare continuità alla comunicazione realizzata con risultati positivi nel 2007. Quest’anno la associamo a un tema sempre più sentito, che ci ha visto
promotori anche in passato di numerose iniziative: il risparmio energetico e l’attenzione all’ambiente. Mentre ritorneremo in tv, come sempre, a partire da fine
aprile “.
La campagna è pianificata fino al 31 marzo con un piedone sui più diffusi quotidiani nazionali e locali. Stesso tipo di copertura per le emittenti
radio con uno spot da trenta secondi. Per quanto riguarda internet, la campagna è pianificata con banner in home page su portali e siti d’informazione
(corriere.it, repubblica.it, ansa.it), motori di ricerca (google.it) e siti per lo shopping e la comparazione dei prezzi (trovaprezzi.it).
E’ stato
realizzato anche uno spot virale che sarà visibile su diverse piattaforme video. Nel film un giovane sta oziando davanti alla tv. Il clima è torrido e quando il
ragazzo accende il condizionatore, si sente il rumore di un’automobile: sulla parete alle sue spalle è attaccata una vecchia auto. Il giovane, non soddisfatto,
aziona con il telecomando le frecce e i tergicristalli della macchina. A questo punto appare in sovrimpressione una scritta che invita lo spettatore a rottamare il
vecchio climatizzatore e passare a Daikin.
L’investimento netto è di 900 mila euro.
Credits stampa
Creatività: Michele Mariani (direzione
creativa), Antonio Cirenza (art director), Marco Calaprice (copy)
Fotografo: Maurizio Cigognetti
Credits internet
Testawebedv
Credits radio
Creatività: Marco Calaprice (vicedirettore creativo)
Casa di produzione: Jinglebell
Credits spot virale
Creatività: Michele Mariani (direzione
creativa), Antonio Cirenza (art director), Marco Calaprice (copy)
Produzione: Danielle Joujou
Regia: Maki Gherzi
Pianificazione: Media Italia