
Nella nuova campagna web che parte il 14
maggio Paolo Migone, comico di Zelig, impersona un climatizzatore: in modo divertente dà informazioni utili sulla scelta e l’utilizzo corretto del prodotto per
risparmiare e ottimizzare il comfort. La campagna è online all’indirizzo ilclimatizzattore.it.
Entra nel vivo dal 14 maggio la campagna di comunicazione
Daikin con una nuova iniziativa speciale per il web. Per un mese fino alla metà di giugno i messaggi veicolati in rete assumono un tono surreale e una veste del
tutto ironica e originale. La campagna ha per protagonista Paolo Migone, noto personaggio comico di Zelig, che impersona “il ClimatizzAttore”. Ampio spazio è stato
dato all’inventiva e alle divagazioni metafisiche del personaggio.
Dopo il lancio dell’episodio teaser saranno pubblicate progressivamente le puntate
successive, a distanza di qualche giorno l’una dall’altra: lunedì 18 maggio il primo episodio, giovedì 21 il secondo e infine il terzo lunedì 25 maggio. Migone
sfata alcuni falsi miti sulla climatizzazione e spiega all’utente, attraverso tre sketch e alcune “freddure”, come andare sul sicuro nella scelta del
climatizzatore in base ai criteri di qualità, efficienza energetica, consumi e attenzione all’ambiente. Per esempio, dove posizionarlo e a quali caratteristiche
prestare attenzione in fase di acquisto. E poi suggerimenti per ottenere il massimo comfort, come i livelli ideali di temperatura e il tasso di umidità da
impostare. Cenni sono dedicati alle detrazioni fiscali.
Per l’operazione è stato realizzato un nuovo minisito (www.ilclimatizzattore.it) che ruota attorno
a due elementi principali: una sezione dedicata agli sketch diffusi in maniera virale sul web attraverso Youtube, Facebook, MySpace e Delicious, e una sezione
educational all’interno della quale “il ClimatizzAttore” dà i suoi consigli.
Sono stati pianificati banner di vari formati e pubbliredazionali sui
principali portali e siti dedicati all’arredamento della casa, al meteo, alle news, ma anche attività di keyword advertising. Una curiosità è il banner presente
sulla sezione meteo del sito di Tiscali, che comparirà solo nei giorni e per le località in cui la temperatura sarà superiore ai 25°C.
La campagna web
supporta la comunicazione già iniziata su tv e radio. L’investimento complessivo per la campagna 2009 di Daikin è di 3 milioni di euro. Di questi, circa 150mila
euro sono stati investiti sul web.
Marco D’Antona, responsabile comunicazione di Daikin Italy afferma: “Con l’iniziativa web ci avvaliamo di una modalità
di comunicazione orientata a un modello educativo di divulgazione culturale. Dove i messaggi vogliono essere istruttivi, pur nella loro leggerezza, e la marca e i
prodotti sono in secondo piano. Il tono è spiritoso e intelligente e i canali di diffusione assolutamente alternativi per il nostro settore. Tutto questo con
l’obiettivo di dare un taglio ironico ad una comunicazione comunque seria, per rilanciare la ripresa in cui crediamo fortemente”.
Credits
Web agency:
Bitmama
Accounting: Stefano Chiarandà, Eugenio Borgialli
Direzione creativa: Faccio, Sala, Bernini
Art direction: Emanuele Zangirolami
Copywriting:
Francesco Milanesio
Regia: Augusto Storero
Producer: Claudia Elisei