
Positivi oltre le aspettative i risultati della campagna
televisiva andata in onda tra fine aprile e giugno. 91% circa la copertura netta dello spot e 1.725 Grp’s sul target adulti.
Si chiude con dati molto
positivi la campagna televisiva di Daikin. Lo spot ideato dall’agenzia Armando Testa con la simpatica goccia di umidità come protagonista è andato in onda fino al
10 giugno. In un mese e mezzo sono stati trasmessi 7.875 spot e quattro telepromozioni da 90 secondi sulle reti nazionali, satellitari e locali, con oltre il 26%
di prime time (fascia dalle 20:00 alle 23:00).
Il piano televisivo ha realizzato complessivamente 1.725 Grp’s sul target adulti con più di quindici anni,
di cui 1.293 sulle reti Rai e Mediaset.
Ha ottenuto il 90,97% di copertura netta, cioè quasi il 91% di adulti con più di quindici anni ha visto almeno una volta
lo spot Daikin. La frequenza media raggiunta è di 18,96: ciò significa che ogni telespettatore adulto ha visto mediamente la campagna diciannove volte. Infine, lo
spot ha raggiunto in totale 866 milioni circa di contatti lordi.
Ottima la performance ottenuta sulle reti Rai (+4% rispetto al previsto) e Sky. Meno bene
con le reti Mediaset (-6%) e LA7. In totale, comunque, un +1% sui Grp’s previsti.
Il risultato più eclatante della campagna televisiva Daikin è stato il fatto
che, nelle tre settimane di maggiore pressione, si è posizionata nel primo “decile”, settima assoluta in termini di Grp’s sviluppati, preceduta solo dalle
incontenibili Vodafone, Wind, Telecom, Chiesa Cattolica, Infostrada e Fastweb. Un successo indiscutibile, anche considerando che è arrivata prima di aziende del
calibro di Enel, Rovagnati, TIM, Uliveto/Rocchetta ed altre grandi investitrici pubblicitarie.
L’investimento complessivo di Daikin per la realizzazione
della campagna è stato di 5,5 milioni di euro. Media Italia si è occupata della pianificazione.
Dice Marco D’Antona, responsabile comunicazione di Daikin
Italy: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti con questa campagna, su cui abbiamo investito grandi risorse in termini di energia e impegno. Per la prima
volta abbiamo puntato su una comunicazione di prodotto, anziché istituzionale. In questo caso, il soggetto dello spot era il prodotto di punta della nostra gamma
residenziale, Ururu Sarara, un climatizzatore dalle caratteristiche uniche sia dal punto di vista dell’ambiente per l’altissimo risparmio energetico che
consente, sia per l’innovazione tecnologica, dato che è l’unico climatizzatore attualmente in commercio in grado di controllare l’umidità e rinnovare l’aria
purificandola”.