13 Maggio 2024
Dalla tradizione al futuro con l’AI, Nieddittas all’evento finale PCTOpen

A Cagliari l’incontro che ha chiuso i lavori di “PCTOpen – Connessioni Innovative tra Scuole e Imprese”, progetto promosso dal Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e realizzato da Apply. La cooperativa di Arborea fra le oltre 30 aziende che hanno contribuito a questa occasione di crescita per i ragazzi di 6 scuole sarde.
Cagliari, 13 maggio 2024. L’Intelligenza Artificiale per creare una campagna social per Instagram e una per Tik Tok, così da promuovere il brand Nieddittas anche fra i giovani. Questo è il risultato della sinergia fra l’azienda ittica e le classi terze e quarte del Liceo Scientifico “Mariano IV d’Arborea” di Oristano, nell’ambito del Progetto PCTOpen che si è chiuso questa mattina a Cagliari, presso il Centro Congressi della Fiera Internazionale della Sardegna.
Per quanto riguarda Nieddittas, il primo progetto prevedeva la creazione di una campagna social per promuovere su Instagram il servizio “Nieddittas a domicilio”. Il secondo progetto, invece, riguardava la creazione di una campagna destinata a Tik Tok per fa conoscere alla Z-Gen il prodotto di punta dell’azienda: le rinomate cozze Nieddittas. “Siamo contenti dell’entusiasmo con cui i ragazzi hanno lavorato insieme a Nieddittas, affrontando l’AI con curiosità e divertimento”, ha spiegato Terry Lanfranco Murgia, Marketing Manager di Nieddittas. In entrambi i progetti l’intelligenza artificiale è stata impiegata per creare immagini e testi.
L’Intelligenza Artificiale è stata anche al centro del discorso dell’imprenditore seriale e Angel Investor Andrea Pili, vulcano di idee costantemente attivo nel business online dal 1995 e attualmente Chief Information Officer di Apply. Con il suo intervento ha esplorato nuove frontiere dell’Open Innovation, delineando le prospettive future per imprese e società.
In parallelo, il progetto PCTOpen ha suscitato interesse, grazie all’instancabile lavoro di Rossella Racugno, responsabile dell’area prodotto e formazione in Apply, e alla collaborazione con il Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano.
L’evento conclusivo – presso la Sala Dino Zedda del Centro Congressi – ha voluto celebrare l’unione tra innovazione, istruzione e impresa, festeggiando il viaggio che oltre 360 studenti di sei scuole sarde hanno intrapreso insieme a più di 30 aziende: gli uni per arricchire la propria esperienza formativa; le altre per aprirsi ai futuri lavoratori che un giorno le faranno funzionare.
Oltre all’istituto con cui ha lavorato Nieddittas, sono stati coinvolti il Liceo Scientifico “Antonio Pacinotti” di Cagliari, l’I.I.S. “Vignarelli” di Sanluri, l’I.T.C. “Primo Levi” di Quartu Sant’Elena, l’I.I.S. “Luigi Einaudi” di Senorbì, l’I.I.S. “Asproni-Fermi” di Iglesias. Premio assoluto tra tutti i progetti presentati è andato al Team 1 del Liceo Scientifico Pacinotti di Cagliari con l’azienda Bagago, ma sono stati premiati anche i migliori progetti di ogni singolo istituto.
L’evento di oggi, 13 maggio, è stato un’occasione unica per osservare da vicino le proposte innovative emerse dal progetto PCTOpen e valutare l’accelerazione che ha impresso sulla formazione degli studenti e sulle potenzialità delle aziende. La giornata si è conclusa con un importante momento di networking tra tutti i partecipanti.