
Johnny Pacheco, uno dei fondatori e inventori del genere salsa, si
esibisce per la prima volta in Italia al Festival LatinoAmericando venerdì 29 luglio. Con lui Ismael Miranda, Hector Casanova e Ray Viera.
Un’icona
della storia musicale dell’America Latina, Johnny Pacheco è stato tra gli artefici del primo grande periodo di popolarità della salsa. Negli anni 70 raggiunse il
successo con l’Orchestra Fania All Stars, insieme a Ismael Miranda e tanti altri. Successivamente Pacheco, grazie soprattutto all’album del 1973 “Asì se compone un
son”, ottenne un ottimo riscontro anche negli Stati Uniti e in Europa.
Nel suo curriculum ci sono collaborazioni con i più grandi artisti del genere, anche
con la grande Celia Cruz con cui, nei primi anni settanta, incide la famosa “Quimbara” e altri tre dischi che contribuiranno al boom commerciale della salsa verso
la metà di questa decade.
Artista completo, Johnny Pacheco può essere definito come un innovatore dei ritmi e dei suoni tradizionali: ha portato la moda della
charanga a New York, reso popolare la pachanga insieme al vecchio son cubano.
Al Festival LatinoAmericando Johnny Pacheco si esibirà in un memorabile
concerto accompagnato dai grandi Ismael Miranda, Hector Casanova e Ray Viera.
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più
importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno
spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore
culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario
europeo.