
Il 24 luglio Daniela Mercury, la splendida regina del
carnevale di Bahia, ritorna al Festival LatinoAmericando con il suo travolgente e vivacissimo show per festeggiare i quindici anni del Festival.
Daniela
Mercury, una splendida artista influenzata dalla bossa nova e dalla musica di strada della sua città, è pronta ad ammaliare il pubblico del Festival con il suo
sound caratterizzato da una miscela travolgente di reggae, samba, ritmi africani (il cosidetto genere axe). E’ un’artista completa, che fonde in sé le
caratteristiche e i talenti di ballerina, compositrice e arrangiatrice; una personalità carismatica e unica nel panorama musicale brasiliano, e un fenomeno
riconosciuto a livello mondiale.
Nata nello stato di Bahia, una delle regioni del Brasile che hanno dato i natali ai più grandi musicisti brasiliani,
Daniela Mercury cresce con il ritmo nel sangue e comincia la sua carriera da giovanissima nel 1986 entrando a far parte dei “Trios Eletricos”, un gruppo di
persone che animano i carri per le strade di Bahia durante le maratone del carnevale. Daniela si fa subito notare e il suo successo è così grande che già nel 1991
incide il suo primo album, che le aprirà la strada a una grandissima carriera rendendola celebre non solo nella sua amata terra, il Brasile, ma pure in tutto il
mondo.
Daniela Mercury è una grande amica del Festival, e quest’anno ritorna per festeggiare il compleanno della manifestazione latinoamericana con una
grande performance che non deluderà di certo i suoi numerosi fan italiani.
Discografia: i suoi lavori degli ultimi anni sono Sou de Qualquer Lugar (2001)e
Eletrodomèstico (2003).
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il
passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le
numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello
informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.