
“L’Italia è ormai il primo Paese al mondo per
energia solare installata e il Conto Energia italiano è stato studiato anche dalla California – ha affermato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione
UniVerde – Molto resta però ancora da fare per favorire questo comparto che, oltre a essere poco compreso da chi ha responsabilità politiche, viene tutelato in
modo insufficiente anche da Confindustria, troppo ancorata a logiche vecchie e superate. Per questo motivo lancio provocatoriamente una proposta: la nascita di una
Confindustria verde, in grado di rappresentare adeguatamente il mondo della green economy che avanza”.
“Un aspetto molto importante è anche il risparmio
energetico – ha proseguito Pecoraro Scanio – Porto solo un esempio: l’Italia ha il più grande parco ascensori del mondo. Se tutti questi ascensori fossero dotati
di sistemi di risparmio energetico adeguati si risparmierebbe una quantità di energia paragonabile a quella prodotta da una centrale nucleare. A questo proposito,
desidero anche sottolineare che dal rapporto che presentiamo oggi emerge di nuovo che oltre due terzi degli italiani ribadiscono la loro netta contrarietà al
nucleare”.