
Sul palco del Festival una presenza davvero inusuale: a
entusiasmare il pubblico ci saranno le Son Reinas, dieci giovani ragazze giapponesi che dopo aver stupito il loro Paese girano il mondo suonando musica
latinoamericana.
Lunedì 30 luglio il Festival LatinoAmericando proporrà un evento decisamente originale e singolare che stupirà chi è abituato a vedere
sul palco del villaggio di Assago artisti di provenienza latinoamericana. Anche loro provengono dall’altra parte del mondo, ma sono giapponesi e suonano la salsa
come i migliori gruppi tradizionali: sono le Son Reinas.
Il progetto di queste dieci ragazze nasce in seguito a un viaggio in Venezuela in cui la cantante,
Izumi Muramatsu, registra alcuni brani con il famoso musicista Hugo Blanco. E’ dopo questa esperienza che a Tokio si vengono a formare nel 1994 le Son Reinas:
l’ensemble delle dieci sensuali musiciste è decisamente ben assortito, composto da voce, pianoforte, basso e in più da una sezione di fiati e da una di
percussioni, con cui portano in giro per il mondo la loro musica tipicamente latinoamericana.
Il gruppo suona in vari festival del Giappone e diventa famoso
nel Sol Levante grazie alla partecipazione al Tamori’s World Music, un famoso show televisivo nazionale. Vengono adottate professionalmente dal produttore Richie
Bonilla, e nel 1997 incominciano a farsi notare in vari locali di New York come Birdland, Broadway 2, SOBs (Sounds of Brazil) e Café Remy.
Grazie al mix tra
sensualità e bravura in campo musicale, il successo che le dieci “regine” riscuotono è veramente notevole. Le Son Reinas riescono facilmente a imporsi sul mercato
suonando ritmi e melodie che non hanno nulla da invidiare ai migliori gruppi latinoamericani: le loro canzoni, arrangiate anche da musicisti famosi come Hugo
Blanco e Chucho Valdes, non si limitano alla salsa, ma spaziano tra meregnue, cha cha cha, bolero e altri generi.
In allegato un segmento di un loro brano
musicale.
Orario inizio concerti: 21,30 circa.
Ingresso 6 euro
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante
manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato uno dei principali appuntamenti estivi capaci di portare in Italia la cultura, la
tradizione e il calore di un grande continente. Il festival ingloba diversi aspetti: la musica, la danza, la cultura, la gastronomia, l’artigianato e il turismo.
Un evento unico in Europa, con un forte valore culturale, che integra la dimensione dello svago e del divertimento, con quella informativa sui paesi
latinoamericani che da sempre affascinano l’immaginario collettivo.