
Marketing forum si svolgerà a Milano dal 27
al 30 maggio con un format innovativo. Due gli elementi di “dis-continuità”: la nuova location, simbolo della Milano più all’avanguardia, e l’apertura al
pubblico di alcuni eventi.
E’ stato definito il programma di Marketing forum che si svolgerà dal 27 al 30 maggio a Milano presso il Superstudio
Più. Organizzato da Richmond Italia, l’evento è un meeting annuale, dedicato ai direttori marketing e comunicazione italiani e alle agenzie di servizi.
Con la tredicesima edizione Marketing forum si propone in una veste fortemente innovativa e al passo con i cambiamenti degli assetti socio-economici. Il
tema intorno al quale si svilupperà il programma dell’evento è la dis-continuità. Il punto di partenza sono i cambiamenti che caratterizzano l’economia mondiale.
Marketing forum intende riflettere su come sia possibile mantenere la propria identità ed essere innovativi anche a fronte di mutamenti fondamentali e su
come il cambiamento possa essere l’unico modo per dare continuità al successo di un’impresa.
Due gli elementi di dis-continuità che contraddistinguono
l’edizione 2008. In primo luogo la location: nel 2007 si è registrato il passaggio dallo spazio della nave a un luogo istituzionale come Palazzo Mezzanotte. Oggi
l’evento si evolve ulteriormente e sceglie Superstudio Più, uno spazio aperto, simbolo della Milano all’avanguardia nell’area della moda, dell’arte e del
design. La location può essere definita una fabbrica dell’immagine: il suo profilo architettonico è un richiamo esplicito alla capacità che ha avuto Milano di
reinventarsi come polo di produzione per la comunicazione, il design e l’economia dell’immaginario.
Un’altra importante novità è l’apertura delle porte
di Marketing forum al pubblico. In occasione della conferenza inaugurale del 27 maggio e della chiusura del 30 maggio chiunque potrà partecipare a eventi e
mostre in tema. I due giorni centrali dell’evento, il 28 e il 29 maggio, conserveranno invece l’esclusiva ed efficace formula consolidata negli anni: incontri di
business tra delegates e exhibitors con conferenze, workshop e seminari.
Richmond Italia guidata da Claudio Honegger nasce nel 1994 dall’esperienza di
Richmond Events Ltd. e Honegger Promotion, società leader nell’organizzazione di eventi e fiere a livello internazionale. Richmond Italia è specializzata nella
realizzazione di eventi di business matching e detiene un know how di ideazione, organizzazione e tecnologia unico, riconosciuto e apprezzato a livello nazionale.
Richmond Italia è inoltre l’organizzatore di Financial Director forum, Logistic forum e Human Resources forum.