
La definizione di nuovi strumenti che rendono effettiva la riorganizzazione dei processi nella pubblica amministrazione al centro del
convegno organizzato da Siav, con la partecipazione di istituzioni e Cnipa.
“e-Government, e-Democracy” è il titolo del convegno che si terrà a Milano al
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia il 20 aprile. Organizzato da Siav, società di software e servizi informatici, il convegno ha il patrocinio del
Cnipa. L’incontro è un momento di autorevole approfondimento sugli indirizzi relativi alla concreta applicazione delle norme e delle linee strategiche per la
riorganizzazione della Pa nel senso di una maggiore efficienza, trasparenza e interoperabilità attraverso le condizioni tecnico-giuridiche che rendono possibile il
passaggio dalla carta al digitale.
Tra gli interventi previsti al convegno, Pierluigi Ridolfi, già componente del Cnipa e presidente della Commissione per la
dematerializzazione; Andrea Alfieri, responsabile servizi innovativi – BU Mail di Poste Italiane; Luciano Scala, direttore generale ministero dei Beni Culturali,
Beni Librari; Daniele Bettarelli, amministratore delegato di ACI Informatica e Luca Agostini, consulente del comune di Bressanone.
Svolgerà le conclusioni Carlo
Notarmuzi, dirigente generale Ufficio politiche per la digitalizzazione della Pa, dipartimento per l’innovazione e le tecnologie.
Alfieri Voltan, presidente di
Siav, illustrerà il contributo dell’Ict alla riorganizzazione dei processi di servizio, sulla base dell’esperienza che Siav ha maturato attraverso la
realizzazione di progetti di gestione documentale. Dice Alfieri Voltan: “L’incontro che abbiamo organizzato per il 20 aprile sarà un momento di confronto
importante per discutere la necessità di dare maggiore vigore applicativo al quadro normativo attuale affinché l’Italia diventi protagonista dell’innovazione
amministrativa in Europa. In questo contesto, Siav si fa portavoce dell’esigenza di dare impulso all’effettiva riorganizzazione degli strumenti sia nella Pa
locale, sia a livello centrale. Il nostro punto di vista si avvale di recenti esperienze di successo per l’applicazione del protocollo informatico e la creazione
di uno sportello unico del cittadino, che abbiamo realizzato per il comune di Bressanone e per il comune di Clusone”.
Moderatore del convegno sarà Carlo Mochi
Sismondi, direttore generale del Forum P.A. Ulteriori informazioni sono su sito www.siav.it.
e-Government, e-Democracy – venerdì 20 aprile 2007, ore 9
Milano, Museo della Scienza e della Tecnologia – Sala delle Colonne
via San Vittore 21