
La campagna pubblicitaria on
air dal 30 gennaio presenta l’offerta di Enel che rivoluziona il consumo dell’energia elettrica in Italia attraverso l’offerta di tariffe su misura. Enel conferma
la propria vicinanza ai clienti offrendo la possibilità di scegliere sulla base del proprio stile di vita e di consumo la tariffa più conveniente tra le tre
proposte: Sera, Weekend o Due.
“Sera” e “Weekend” sono i due soggetti della campagna tv ideata da Saatchi & Saatchi, dall’art director Emanuele Pulvirenti e dal
copywriter Simonetta Corrado, con la direzione creativa di Francesco Taddeucci e Luca Albanese. Protagonista dei film è una coppia in cui l’uomo è sempre intento a
inventare fantasiose soluzioni per risparmiare energia elettrica e la donna assiste avvilita a queste sue stravaganze. Il concetto della nuova offerta Enel è
riassunto nel claim: “Da oggi puoi scegliere modi più intelligenti per risparmiare energia elettrica”.
Nel soggetto “Sera”, vediamo il protagonista seduto a
leggere sulla sua poltrona…trasferita però nell’ascensore condominiale per sfruttarne la luce! In “Weekend”, il nostro uomo pedala con affanno su una cyclette
collegata a una dinamo per creare energia elettrica ma il risultato non è dei più “brillanti”…
I due soggetti sono declinati anche per la campagna stampa dove
si aggiunge un terzo soggetto legato alla tariffa “Due”. In questo caso la scena è ambientata in una villetta fuori città, dove il marito è in giardino seduto
sulla poltrona del salotto, mentre legge un libro sfruttando la luce prodotta dai fari della sua automobile.
Silvia Fellegara, responsabile pubblicità e
publishing Enel, dice: “La campagna di comunicazione per le nuove tariffe si inserisce in maniera coerente nel nuovo posizionamento dell’azienda, volto alla
massima attenzione verso il cliente, come sintetizzato nel nostro payoff ‘L’energia che ti ascolta’. Ancora una volta Enel – prosegue Silvia Fellegara – si pone
all’avanguardia nel mercato dell’energia, offrendo per prima la possibilità di risparmio per i singoli clienti e per l’efficienza energetica del Paese. Una vera
rivoluzione per i consumi degli italiani”.
La campagna riprende lo stile ironico e surreale già utilizzato lo scorso anno per promuovere le modalità di
pagamento alternative della bolletta. Anche l’attore protagonista dei nuovi spot, Bill Thomas, è lo stesso di quei film, a conferma della continuità nello scelte
di comunicazione di Enel.
La casa di produzione è FilmMaster che ha affidato la regia a Luca Miniero e Paolo Genovese, coppia talentuosa e pluripremiata della
pubblicità che si è fatta ben conoscere anche nel mondo cinematografico con il film “Incantesimo napoletano”.
La pianificazione media curata da Carat Italia
prevede tv e stampa.
Enel è uno dei leader mondiali dell’energia. La società è attiva nella produzione, distribuzione e vendita di elettricità e gas
naturale. In Italia serve circa 30 milioni di clienti nell’elettricità e 1.850.000 clienti nel gas naturale.