9 Novembre 2017
Evolvere porta la sua energia a Golosaria 2017

Milano, 9 novembre 2017 – “Oltre il buono” è il tema intorno al quale si sviluppa la dodicesima edizione di Golosaria Milano, in programma dall’11 al 13 novembre. La kermesse dedicata al gusto ha quest’anno tra i suoi partner Evolvere, l’azienda italiana leader nel settore della generazione distribuita con un modello di sviluppo sostenibile in grado di coniugare green e sharing economy per creare community energetiche, in cui i consumatori evoluti sono “prosumer” e consumano l’energia che sono loro stessi a produrre.

Un approccio che va “oltre il buono”, come il focus di Golosaria 2017, puntando alla creazione di un network fondato sull’innovazione sostenibile e sulla condivisione dei vantaggi che ne derivano. Per raccontare questa visione ai consumatori che possono trasformarsi con benefici economici e ambientali in prosumers, Evolvere sarà presente con uno stand (postazione 128) e sarà protagonista di due momenti nell’ambito della manifestazione. Il primo con l’intervento dell’Ad Gian Maria Debenedetti sabato 11 novembre alle ore 16, nel corso del talk show inaugurale “Oltre il buono alimenta il futuro” condotto da Paolo Massobrio, ideatore e anima storica dell’evento. Inoltre, lunedì 13 novembre alle ore 11 Evolvere sarà coinvolta nello show cooking del ristorante Nove di Alassio, per illustrare come l’energia gestita in modo intelligente ed evoluto sia importante, anche in cucina. I visitatori potranno conoscere in anteprima la nuova soluzione per la smart home, sviluppata dall’azienda, oltre a tutte le offerte dedicate ai prosumer: da quella per la generazione distribuita, al social lending.

L’Ad di Evolvere, Gian Maria Debenedetti dice: “La gestione intelligente dell’energia nelle abitazioni si realizza grazie a tecnologie avanzate che rendono possibile il suo utilizzo in modo personalizzato sulle esigenze e abitudini di ognuno. Questa visione permette oggi di trasformare la casa in un centro di produzione dell’energia necessaria e domani, tramite gli strumenti digitali, consentirà di monitorare i consumi, dosare l’energia, disporre di strumenti all’insegna del massimo comfort e risparmio energetico. Per raccontare questa grande opportunità abbiamo scelto un’occasione come Golosaria, dove i valori di attenzione al benessere e all’innovazione, nella ricerca enogastronomica come nello stile di vita, sono distintivi del pubblico presente”.