
La casa di produzione milanese ha realizzato, con la direzione artistica di Marco Balich, una affascinante installazione multimediale che mostra immagini scenografiche di oltre sessanta siti italiani tra i luoghi e i capolavori architettonici più noti e prestigiosi del Paese. L’opera si trova all’interno di Palazzo Italia ed è in scena per tutta la durata di Expo fino al 31 ottobre.
17 settembre 2015 – “La potenza della bellezza” è in scena a Expo 2015 nel Padiglione Italia fino al 31 ottobre. Una video installazione piena di fascino ed emozione, tra le più ammirate e visitate nel corso della manifestazione che ha superato ad oggi 13 milioni di ingressi da tutto il mondo. Con immagini di grande impatto, luci, suoni e colori che rimbalzano su soffitti e pavimenti di specchi, “La potenza della bellezza” racconta in 66 paesaggi e siti architettonici lo splendore dell’Italia. L’opera è proiettata in tre stanze, al secondo piano di Palazzo Italia dove ad oggi hanno visitato il Padiglione circa due milioni di persone.
L’installazione è stata prodotta dalla casa di produzione Bedeschifilm che ha visitato i luoghi nelle varie regioni italiane e realizzato le riprese nell’arco di due mesi di tempo con due troupe itineranti. La direzione artistica è di Marco Balich e della sua società Balich Worldwide Shows.
La particolarità dietro l’enorme lavoro compiuto per questo progetto da Bedeschifilm consiste nel lavoro di ricerca, a caccia del lato più magico di ogni luogo, e nella creatività del montaggio che ha voluto dare alla presentazione delle immagini un taglio diverso a seconda del tipo di soggetto rappresentato: contemplativo per la parte dei panorami, a ritmo crescente quasi caleidoscopico per gli interni con sculture e opere d’arte.
“Orgoglio e soddisfazione ai massimi livelli contraddistinguono questa nostra esperienza, sia per aver firmato una delle installazioni più visitate a Expo 2015, sia per aver lavorato in perfetta sintonia con il team molto professionale della Balich Worldwide Shows” dice Giovanni Bedeschi presidente e fondatore della casa di produzione, che conclude: “Il premio più grande, tuttavia, è stato ascoltare i commenti e vedere la sorpresa sui volti dei visitatori del Padiglione”.
Credits:
Casa di produzione: Bedeschifilm
Project supervisor: Giovanni Bedeschi
Regia: Giovanni Bedeschi e Claudio Gallinella
Executive producer: Emanuela Murelli
Organizzatore generale: Antonio Mastellone
Coordinamento: Omar Bertulli e Gian Mario Brugioni
Editor e special effects: Francesca Castellari
Color correction: Enzo Catizzone
Operatori di macchina: Amir Andalib e Alberto Poli
Operatori drone(ActionDrone): Paolo Najolo e Loris Coniglio, Marco Santini e Carlo Previati.
Balich Worldwide Shows S.r.l.
Marco Balich – Presidente, Direttore Artistico Padiglione Italia
Lida Castelli – Artistic Director
Stefania Opipari – Artistic Producer
Barbara Bologna – Executive Assistant to the President