
In occasione del sessantesimo
anniversario della Vespa, Fabbri Editori porta in edicola i modelli e la storia del più grande mito italiano su due ruote, con una collana che ne racconta tutti i
retroscena, dagli aspetti tecnici a quelli sociali con storie inedite di vip e costume.
A partire dal 2 settembre Fabbri Editori lancia Vespa Collection,
un’opera completa dedicata allo scooter più famoso del mondo. Si tratta di una collezione di modellini delle Vespe più belle e famose, fedelmente riprodotte in
scala 1:18 e minuziosamente dipinte con i colori originali dell’epoca. Con questa iniziativa Fabbri Editori intende celebrare, insieme a tutti gli appassionati e
alla Piaggio, il sessantesimo anniversario dello scooter che dal lontano 1946 è ancora protagonista nei cuori e nelle strade di tutto il mondo.
La collana
Vespa Collection si compone di 47 uscite, ognuna delle quali propone un modello di scooter insieme a un fascicolo con approfondite schede tecniche e con notizie
riguardanti la storia e le tendenze legate al fenomeno Vespa, che negli anni è diventato da semplice mezzo di trasporto a icona di intere generazioni.
In
particolare, tra le sezioni all’interno del fascicolo, ne compare una dedicata al rapporto tra la mitica due ruote e celebri personaggi di ieri e di oggi. Da
Alberto Sordi ad Aldo Fabrizi, da Anna Maria Ferrero a John Wayne, fino ad arrivare ad Ayrton Senna, David Beckham e Nicole Kidman: sono tantissime le
testimonianze d’affetto di artisti e sportivi verso questa leggenda degli anni ‘60.
Nella sezione denominata “Cult”, Fabbri Editori celebra il mito della
Vespa ripercorrendo la storia del costume italiano e raccontando come essa sia diventata simbolo dal boom economico dell’Italia del dopoguerra ai giorni nostri.
Altrettanto interessante ed inedita la rubrica “Media”, nella quale attraverso la pubblicità della Vespa si può vedere come siano cambiate le strategie di
comunicazione dagli anni ‘60 a oggi.
La prima uscita, al prezzo lancio di 4,90 euro, porta in edicola la Vespa 125 Primavera del 1968, il modello che
nell’anno delle contestazioni ha unito tutte le classi sociali. Tra le successive uscite, al prezzo di 9,90 euro, si segnalano i modelli della Vespa 50 L del 1966
e della Vespa 200 Rally del 1972, con relative schede tecniche.