
FederlegnoArredo e Sfic
(Singapore Furniture Industries Council), associazione leader nel comparto del mobile di Singapore, hanno firmato un accordo commerciale che ha dato vita a una
nuova partnership tra Italia e Singapore.
Siglato un protocollo di intesa tra Sfic e FederlegnoArredo per promuovere nuove opportunità di
collaborazione tra i due paesi nel comparto del mobile. L’accordo è stato firmato martedì 8 settembre a Singapore. Hanno presieduto all’incontro il presidente di
Sfic, Andrew Ng, il presidente di FederlegnoArredo, Rosario Messina, il commissario commerciale italiano a Singapore, Massimiliano P. Sponzilli, e Chong Lit
Cheong, direttore generale di IE (International Enterprise). Per Federlegno erano inoltre presenti Roberto Snaidero, Roberto De Martin, Fabio Catellani.
L’accordo avvierà nuovi progetti e darà vita a uno scambio culturale vivace sulla cultura del design tra i paesi coinvolti. Faciliterà collaborazioni tra le
aziende delle due nazioni, che concorreranno in maniera complementare al raggiungimento di obiettivi commerciali comuni. I produttori di Singapore, per esempio,
potranno collaborare con i rivenditori italiani per portare i propri prodotti nel loro mercato nazionale e renderlo più competitivo. Analogamente le aziende
italiane potranno appoggiarsi a quelle di Singapore per penetrare nei mercati asiatici più emergenti, come quello cinese e vietnamita. Esse inoltre potranno creare
attività di distribuzione e franchising di marchi italiani in Asia.
I due paesi, inoltre, saranno in continuo contatto grazie alla realizzazione di iniziative
e incontri dedicati all’aggiornamento sull’andamento dei mercati nelle due nazioni e sulle modalità di intervento.
Ha affermato Andrew Ng, presidente di
Sfic: “Lo scorso aprile le aziende ambasciatrici di Sfic hanno partecipato con grande entusiasmo al Salone Internazionale del Mobile di Milano, un’iniziativa di
grande prestigio su scala mondiale. Il Primo Ministro Lee Hsien Loong ha ricordato la nostra partecipazione all’evento nel discorso ufficiale per la Giornata
Nazionale di Singapore, riconoscendo alle nostre aziende il merito di diffondere il made in Singapore all’estero. L’Italia è per noi è il centro nevralgico per
la qualità e l’innovazione della sua industria del mobile. Le aziende di Sfic avranno molto da imparare dalla cultura e dall’estro dei designers italiani. Siamo
molto orgogliosi dell’accordo stretto con FerdelegnoArredo e siamo convinti che sia il primo passo verso una partnership commerciale consolidata e duratura”.
Ha detto Rosario Messina, presidente di FederlegnoArredo: “Il rapido sviluppo dell’industria del mobile in Italia spinge la nostra federazione a guardare a
mercati sempre più lontani con cui stringere nuovi accordi e nuove collaborazioni commerciali. La nostra strategia consiste nel promuovere i prodotti made in Italy
attraverso eventi di portata internazionale e partnership con associazioni estere del settore. Siamo affascinati dalle potenzialità e dalla raffinatezza della
produzione di Singapore e siamo orgogliosi di collaborare con Sfic, una delle realtà più consolidate in Asia nel comparto del mobile. Siamo certi che il nostro
accordo frutterà grandi benefici per entrambi i paesi”.