
La settimana dei concerti del Festival
LatinoAmericando che va dal 26 giugno al 2 luglio sarà aperta dalla grande esibizione de Los Conquistadores de la Salsa, la band peruviana che con il singolo Mueve
tu cintura ha letteralmente “conquistato” il mondo intero, arrivando persino in Giappone! Il gruppo diretto da Robert Amas è considerato il maggior esponente della
“movida cubana” del Perù, una moda che, dilagando in tutto il paese, ha dato origine a un nuovo genere di salsa in cui si ritrovano i ritmi cubani.
Il 27
giugno, con un perfetto mix di musica tradizionale cubana e di avanguardia “urban”, arrivano al Festival gli Orishas, il trio cubano composto da Roldàn, Yotuel e
Ruzzo che nel 2003 ha vinto con l’album Emigrante il Grammy Latino per il miglior disco hip hop.
Il 28 giugno il palco del festival ospiterà uno
straordinario evento che permetterà alla platea televisiva di Raiuno di ammirare l’incontro tra due culture molto vicine, quella italiana e quella
latinoamericana, nella forma di un grande concerto. Lo spettacolo “L’Italia incontra l’America Latina”, condotto da Denny Mendez, Claudio Colombo e Milton Morales,
ospiterà sul palco celebri artisti apprezzati in Italia e all’estero: Anna Tatangelo, Fausto Leali, Laura Bono, Grazia Di Michele, Silvia Mezzanotte, Alberto
Fortis, Jenny B, Dj Francesco, Nu Braz, Flor de Pasion Project. Queste star renderanno omaggo all’America Latina con una serie di interpretazioni in italiano in
spagnolo. Lo spettacolo sarà registrato dalle telecamere di Rai Uno, e un’ampia sintesi andrà in onda a luglio (data da destinarsi) all’interno di un programma
presentato da Massimo Giletti e Denny Mendez.
La fusione tra samba e hip hop proposta dalla star brasiliana Marcelo D2 sarà protagonista della notte del 29
giugno. Il cantante salito alla ribalta grazie al suo ultimo album A procura de Batida Perfeita regalerà una performance unica all’insegna del ritmo e delle nuove
tendenze musicali metropolitane.
Il 30 giugno toccherà invece ai Tiempo Libre, gruppo di Miami che saprà sedurre il pubblico del festival con la classica
timba e variazioni all’insegna di un energico latin jazz. Un concerto imperdibile che vede protagonista una band che non solo si è esibita nei migliori club della
grande mela, ma che ha anche avuto l’onore di suonare al fianco della leggendaria Celia Cruz.
Dopo aver idealmente dato il “calcio d’inizio” con una grande
performance al concerto d’inaugurazione dei Mondiali, gli Olodum scendono di nuovo in campo sabato 1 luglio al Forum di Assago. Nell’occasione riecheggeranno
nell’aria i loro tamburi, unitamente ai canti al confine tra samba e reggae. Il genere a cui il gruppo si rifà, di matrice religiosa, si ispira alla mitologia del
continente nero, alla storia della schiavitù, nonché al culto del dio del mare Olodumaré a cui gli artisti devono il nome della band.
Domenica 2 luglio,
direttamente dalla notte degli Oscar (vinto come miglior colonna sonora del film rivelazione I Segreti di Brokeback Mountain), approdano sul palco di
LatinoAmericando i Bajo Fondo Tango Club, gruppo capace di coniugare, senza perdere la propria identità, i ritmi argentini del tango con la musica elettronica
strumentale.
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli
anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose
proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello
informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.