
19 fondi, un team di analisti composto da 67
professionisti, 34 gestori ed un capitale gestito di 42 miliardi di euro in quest’area geografica. Questi i numeri a sostegno di una politica di asset allocation
che vede la più grande organizzazione di gestione di investimenti al mondo focalizzarsi in Europa, “il mercato con le migliori prospettive di crescita”, parola di
Thomas Balk, Presidente della divisione European Mutual Funds di Fidelity Investments.
L’ampia gamma di fondi europei Fidelity dimostra l’interesse che la
società nutre per il vecchio continente e come esso sia ritenuto un mercato interessante per le potenzialità di sviluppo a breve e medio termine. La
diversificazione offre una panoramica di investimento per classi di rischio, dai 3 fondi obbligazionari, a quello monetario, un fondo bilanciato e 14 azionari. Un
numero decisamente superiore a quello del mercato USA, dove Fidelity gestisce solamente 5 fondi.
Afferma Alessandro Fonzi, responsabile di Fidelity
Investments per l’Italia: “Il nostro interesse verso l’Europa è il semplice frutto di una constatazione e di un’analisi continua ed approfondita svolta da un
team agguerrito e preparato. Fidelity non fa mai previsioni di trend, ma sa cogliere gli elementi che fanno di un’azienda un investimento opportuno, al di là dei
ratings o delle previsioni di comodo. I dati raccolti dai nostri analisti a livello mondiale indicano che l’Europa oggi è un mercato con aziende con un alto
potenziale di crescita e Fidelity ha già iniziato un processo di intensificazione dei propri investimenti in queste aziende.”
Il posizionamento di
Fidelity nel mercato europeo è il frutto di una ricerca approfondita che la società persegue attraverso la politica del bottom up – stockpicking, che la porta ad
analizzare non solo i mercati geografici, ma le singole aziende, le situazioni attuali e le prospettive future dei mercati di riferimento.
Un caso
eclatante: l’European Mid Cap Fund
A tre anni dal lancio, il FF European Mid Cap Fund ha realizzato le migliori prestazioni nell’ultimo quartile, a 1 anno, a
tre anni e a 1 anno ad oggi. Il responsabile del fondo, Trygve Tøraasen, ne ha ridotto la volatilità e ha ottenuto performance superiori agli indici Dow Jones
STOXX Mid Europe e MSCI Europe Index.
Il FF European Mid Cap Fund è dedicato agli investitori che cercano di approfittare delle performance di un portafoglio
costituito da aziende europee con un veloce tasso di crescita. Inoltre Tøraasen può investire in un paniere di circa 700 aziende, un universo ben più ampio del
suo indice di riferimento che contiene 425 titoli.
“Cerco aziende che siano capaci di svilupparsi significativamente. – ci ha spiegato Tøraasen – Voglio
trovare le stelle nascenti capaci di imporsi nel mercato europeo e che possono sviluppare in modo significativo il loro valore. Riconoscere le aziende che hanno
questo potenziale, prima che divenga apparente al resto del mercato, continuerà ad essere la chiave al successo del nostro fondo”.
Una politica premiata
dal mercato e dai professionisti.
Nel corso del 2004 Fidelity ha ricevuto una serie di riconoscimenti autorevoli proprio sul mercato europeo, fra i quali
citiamo i premi Standard & Poor’s Award 2004 quale “Best Overall European Group 2004” e miglior fondo per la categoria Asset Allocation Europe Neutral a 1 anno
con il FF Euro Balanced Fund. Nell’edizione Europea del premio, Fidelity si conferma vincitrice “dell’Overall Best Investment manager Trophy 2004” e del premio
come miglior società di gestione a 1, 3 e 5 anni nella categoria “Larger Group”. Tra i singoli fondi premiati ritroviamo il FF Portfolio Selector Moderate Growth
a 3 e 5 anni nella categoria “Asset allocation Global Neutral”.
Milano 17 maggio 2004
Fidelity International Limited, con sede in Bermuda, e
FMR Corp. con sede negli USA, e le loro rispettive consociate, formano globalmente l’organizzazione di gestione degli investimenti, cui si fa comunemente
riferimento come Fidelity Investments, con 910 miliardi di Euro di patrimonio in gestione*.
*Al 31.12.03, le attivita e le risorse includono quelle FMR Corp.
Fidelity Funds e una societa d’investimento a capitale variabile (SICAV), di diritto Lussemburghese, con piu categorie di azioni (comparti). Gli investimenti
devono basarsi sul prospetto informativo in vigore. Fidelity fornisce esclusivamente informazioni sui suoi prodotti e non offre consulenza sugli investimenti
basata su circostanze individuali. Fidelity è la più grande organizzazione di gestione di investimenti al mondo. Fonte: Tabella 2004 FTfm/Mercer League pubblicata
dal Financial Times il 16.02.04, dati mondiali sul patrimonio gestito a dicembre 2002. La performance raggiunta in passato non costituisce garanzia dei
rendimenti futuri. Il valore dell’investimento può aumentare o diminuire e un investirtore può non avere indietro l’importo investito.