
Si amplia da oggi la possibilità di investire in Europa attraverso i fondi Fidelity:
con Fidelity Funds – European Larger Companies Fund, diventano tredici i fondi europei, di cui otto azionari, un bilanciato, tre obbligazionari e un monetario.
Si chiama Fidelity Funds – European Larger Companies Fund il nuovo fondo proposto da Fidelity Inve-stments. Il suo target di investimento è rappresentato
dalle grandi aziende europee che presentano le migliori prospettive di crescita. Anche in questo caso si tratta di un fondo a “gestione attiva” che segue la
politica di stockpicking tipica di Fidelity Investments. Il fondo nasce dalla considerazione che mentre le piccole e medie imprese europee hanno registrato
performance superiori alle grandi aziende negli ultimi anni, quest’ultime analizzate in un arco temporale maggiore hanno ottenuto risultati migliori, ed i
fondamentali dell’economia europea indicano la ripresa di un trend positivo.
Fidelity Funds – European Larger Companies Fund si affianca in particolare a
Fidelity Funds – Euro Blue Chip Fund che investe nelle principali aziende dell’area dell’Euro a grande capitalizzazione (generalmente superiore a 50 mld di
Euro). Rispetto a quest’ultimo amplia il suo raggio di investimento verso aziende europee anche al di fuori dell’area Euro di dimensioni inferiori
(capitalizzazione minima 8 mld di Euro), attualmente sottostimate, che permettono al gestore di cogliere occasioni di investimento redditizio fra realtà che
possono incrementare gli utili ad un ritmo superiore a quello del loro settore e in generale rispetto al mercato.
Il gestore di European Larger Companies
Fund è Frederic Gautier che da quasi nove anni lavora in Fidelity e vanta una lunga esperienza nella gestione dei portafogli europei, tra cui il Fidelity Funds –
United Kingdom Fund. “Nelle aziende emergenti del centro Europa e dell’Est europeo e nei mercati più sviluppati dell’Europa occidentale si possono trovare
eccellenti opportunità di stockpicking.” ha commentato Frederic Gautier in occasione del lancio dello European Larger Companies Fund. “Concentreremo la nostra
attenzione su quelle aziende con prospettive di crescita e utili più alti rispetto al mercato.”
Alessandro Fonzi, responsabile di Fidelity Investments in
Italia commenta così il lancio del nuovo fondo: “Il nuovo fondo rappresenta una buona opportunità di investimento per quegli investitori che, nonostante l’attuale
volatilità dei mercati azionari, non vogliono lasciarsi sfuggire l’occasione di investire in un portafoglio diversificato di azioni europee a larga
capitalizzazione. Investire in quelle aziende, che hanno oggi una posizione di leadership consolidata o che abbiano il potenziale reale per raggiungerla, potrebbe
rappresentare una valida strategia di investimento con un buon mix tra sicurezza e rendimento.”
Caratteristiche del fondo:
Valuta: Euro.
Investimento
minimo iniziale: 2.000 Euro.
Investimenti minimi successivi: 750 Euro.
Commissioni di sottoscrizione: fino al 5,25% del valore attivo netto.
Commissione
di gestione annua: 1,5%.
La gamma dei fondi europei di Fidelity Funds Sicav è così composta:
Azionari: Euro Blue Chip Fund, European Growth Fund,
European Mid Cap Fund, European Aggressive Fund, European Smaller Companies Fund, Euro Stoxx 50™ Fund, Nordic Fund.
Bilanciati: Euro Balanced Fund.
Obbligazionari: Euro Bond Fund, European High Yeld Fund, Sterling Bond Fund.
Monetari: Euro Cash Fund.
Milano, 27 settembre 2002
Fidelity International Limited opera sui principali mercati mondiali con il marchio di Fidelity Investments e offre prodotti e servizi di investimento a
investitori privati e istituzionali al di fuori degli Stati Uniti. Insieme a FMR Corp (Boston, USA) Fidelity International Limited è la maggiore società di
gestione indipendente nel mondo, con 929,5 miliardi di Euro di patrimonio in gestione*.
*al 30/06/02 le attivitá includono quelle di FIL e quelle di FMR
Corp, società statunitense, consociata. CL209024