
FilmMaster Group in occasione della Cerimonia di
chiusura delle Olimpiadi di Salt Lake City ha realizzato lo spettacolo che segnerà il passaggio di consegne con i XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.
FilmMaster Group ha ideato realizzato uno show multimediale costruito come uno straordinario videoclip live, di grande impatto teatrale e televisivo. Un incarico
prestigioso per FilmMaster Group che con questo show si conferma una delle più grandi società specializzate nell’organizzazione di eventi. Basti pensare che la
cerimonia sarà trasmessa in mondo visione e che potrà contare su oltre un miliardo di telespettatori.
Uno spettacolo commissionato dal Toroc (Comitato
Organizzatore dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006), per segnare il passaggio di consegne da Salt Lake City a Torino.
Lo show della durata di sei
minuti ha un grande impatto visivo e musicale. Racconta con immagini proiettate sul pavimento di ghiaccio dello stadio utilizzato come un grande schermo le
tradizioni, il fascino, la tecnologia, l’arte dell’Italia e del Piemonte in un continuo viaggio tra passato e futuro.
FilmMaster Group ha scelto per la
realizzazione della colonna sonora dello show il musicista Michele Centonze e le voci di Irene Grandi e Elisa, vincitrice del Festival di Sanremo 2001, in una
interpretazione musicale destinata a stupire e far discutere.
Lo spettacolo, realizzato con la regia di Maurizio Nichetti prevede la collaborazione del Premio
Oscar Gabriella Pescucci per i costumi e di Danny Rose per le scenografie virtuali maximage©.
Al progetto, che ha richiesto molti mesi di intenso lavoro, hanno
aderito nomi prestigiosi come gli stilisti Valentino, Versace, Dolce & Gabbana, ma anche la Nazionale Italiana degli Sbandieratori, creata per l’occasione e al
suo debutto mondiale.
Milano 20 febbraio 2002