
La casa di produzione di Sydney Film Graphics ha scelto FilmMaster
Service per la realizzazione della nuova campagna Bertolli.
“Chi mangia bene vive bene” è il pay off della campagna, che enfatizza i valori semplici e
genuini, i piaceri di tutti i giorni. FilmMaster Service ha realizzato due soggetti, della durata di 30 secondi: “The slow lane”, per il sugo Bertolli, e “Siesta”,
che promuove la salsa per bruschette Bertolli.
I due spot sono stati girati in tre giorni tra le vie della capitale, in piazza Mazzini e in un appartamento
di piazza Farnese. Le location sono state accuratamente ricercate dalla FilmMaster Service con l’intento di ricreare le atmosfere autentiche del quotidiano, senza
cadere in facili stereotipi. Anche il casting è stato condotto cercando personaggi comuni e autentici, con i quali i consumatori potessero facilmente
riconoscersi.
Nel primo soggetto, protagonista è un giovane che sfreccia per le stradine di Roma con la sua Lambretta, poi torna a casa e prepara il pranzo
per la sua compagna. I due si godono l’intimità domestica gustandosi un piatto di pasta. Una curiosità: la Lambretta del 1970 è stata prestata da un un
collezionista e non era mai stata utilizzata in precedenza. Le riprese sono state effettuate con una Polaris, una moto a quattro ruote, che seguiva la Lambretta.
Nel secondo soggetto, a pochi metri dal traffico caotico e dai rumori della città, un giovane panettiere al bordo di una fontana si gode compiaciuto il suo
pranzo: pane e salsa per bruschette Bertolli. Niente di elaborato, “Solo un buon, semplice pasto”, commenta la voce fuori campo.