
Da settembre Canon Italia inaugurerà la fase test di un nuovo progetto
distributivo che porterà i punti vendita DCC ad inaugurare alleanze strategiche con partner legati al mondo dell’Information Technology
La realizzazione del
programma Free on the Net prevede che i 46 Digital Competence Center di Canon, un gruppo super selezionato di rivenditori qualificati, siano “gemellati” con
aziende dell’Information Technology, grazie alle quali potranno aggiungere nuove competenze alla loro offerta, finora sostanzialmente legata al mondo dell’Office
Automation.
I clienti della nuova rete distributiva Canon sono le piccole e medie imprese, il singolo professionista o lo studio associato e grazie a questo
progetto potranno rivolgersi ad un unico interlocutore per avere una serie di servizi vasta e completa: l’hardware e l’assistenza tecnica di alto livello
qualitativo offerti dal DCC insieme ai software venduti dai 40.000 operatori che in Italia lavorano nel sempre più grande business dell’Information Technology (il
mercato a valore è cresciuto dal ’98 al ’99 del 10,6%).
Grazie a questo nuovo progetto tutti i servizi legati all’informatizzazione saranno erogati da un
interlocutore unico che potrà analizzare i processi interni all’azienda, fornire una consulenza competente, sviluppare gli applicativi più adeguati alle esigenze
del cliente e, infine, gestire direttamente la loro effettiva applicazione, ottimizzandola in maniera da ridurre al minimo le spese inutili e le perdite di tempo,
utilizzando nel modo migliore le proprie risorse e gli strumenti offerti dalle più recenti tecnologie.
Canon, DCC e aziende dell’IT potranno trarre dei
significativi vantaggi dall’attuazione del progetto, ma in maniera particolare si avvantaggerà il cliente, che potrà sfruttare un’offerta globale che punta
sempre di più sul valore aggiunto del servizio.
Dal canto loro, i due partner integrati nell’iniziativa Canon guadagneranno un ampliamento dell’offerta, nuove
competenze, nuovi mercati e la possibilità di usufruire di una comunicazione integrata e di un accrescimento della propria presenza sul territorio.
Il programma
prevede altresì che Canon provveda alla stesura del contratto che regolamenterà i rapporti tra i partner, alla formazione del personale, alla gestione dei servizi
legati all’assistenza post vendita e alla creazione di spazi dedicati sul proprio sito Internet. La rete di vendita diretta di Canon si occuperà inoltre di
supportare i propri partner nei casi in cui le loro competenze non saranno sufficienti a gestire al meglio le nuove attività di loro competenza.