
Dal 20 al 22 novembre le opportunità di studio e di lavoro per i futuri geometri si incontrano a Job Orienta, il salone nazionale sull'orientamento, la scuola e la formazione di Verona.
Al padiglione 7 stand 132 sarà presente la Fondazione Geometri Italiani che presenta l'edizione 2014-2015 del progetto Georientiamoci, progetto che lo scorso anno ha aiutato oltre 100 mila ragazzi e le loro famiglie a conoscere e a scegliere l'indirizzo di studi superiori.
Quest'anno c'è una grande novità: Georientiamoci comprende un test online realizzato da psicologi esperti che consentirà di avere un profilo dettagliato delle attitudini dei ragazzi. Completamente gratuito.
Il test è stato realizzato da psicologi che operano nelle scuole e da esperti nell'analisi di abilità e attitudini che hanno elaborato domande e prove pratiche da svolgere online, capaci di esplorare a fondo le inclinazioni e propensioni dei ragazzi. Grazie alla combinazione di quesiti e esercizi, l'esito delle indicazioni di orientamento è particolarmente accurato. Gli esercizi interattivi online sono uno strumento fondamentale. Sono stati resi possibili dall'applicazione di innovative tecnologie e permettono di considerare le nuove capacità dei ragazzi, cosiddetti nativi digitali, che utilizzano strumenti e mezzi, e quindi anche aree e attitudini latenti, che non è possibile esplorare con i test tradizionali.
E' la prima volta che un test di valutazione scientifico così approfondito viene messo a disposizione delle famiglie.
Gli insegnanti potranno rivolgersi allo stand per aderire direttamente al progetto e accedere ai test gratuiti per gli allevi.