14 Febbraio 2007
Gestire con efficacia i documenti elettronici in azienda: Siav al convegno Andaf

Si terrà a Padova il 16

febbraio la tavola rotonda “Gestione elettronica documentale e conservazione sostitutiva”. Un incontro per illustrare i vantaggi dell’archiviazione elettronica

dei documenti aziendali con piena validità legale e fiscale.

L’argomento sta suscitando un crescente interesse tra gli imprenditori del territorio veneto,

che riconoscono nel passaggio dalla carta al digitale un’opportunità per incrementare l’efficienza e la competitività della propria azienda.
Siav, società

con sede in provincia di Padova specializzata in gestione documentale, parteciperà al convegno organizzato da Andaf (Associazione nazionale direttori

amministrativi e finanziari) e analizzerà i diversi strumenti informatici che le aziende hanno a disposizione per passare dal formato cartaceo dei documenti a

quello elettronico e riorganizzare i processi di lavoro con efficacia.
La gestione elettronica documentale consente una condivisione dei documenti aziendali

più strutturata ed efficiente rispetto alla carta, garantendo anche maggior sicurezza nell’accesso alle informazioni. Inoltre, i documenti possono essere

sottoposti a uno specifico processo di conservazione sostitutiva, in modo da essere archiviati in formato elettronico e avere la stessa validità legale e fiscale

degli originali. Grazie alla conservazione sostitutiva sarà quindi possibile una reale smaterializzazione degli archivi cartacei.
L’intervento di Siav, in

qualità di consulente per la gestione elettronica dei flussi documentali in azienda, si fonda sulla solida esperienza che la società ha maturato negli anni fino a

diventare leader tecnologico in Italia nello sviluppo di software e servizi informatici, con oltre 2000 installazioni e più di 100 mila utenti.
Il convegno

“Gestione elettronica documentale e conservazione sostitutiva” si svolgerà venerdì 16 febbraio alle 15.00 presso la sala Kandisky dell’Hotel Holiday Inn di Padova

– Limena. Temi centrali saranno anche l’aspetto normativo e la presentazione di un caso pratico di un’azienda che ha applicato queste soluzioni. Oltre ad Andrea

Venturato, Consultant Siav, interverranno Andrea Cortellazzo, dello Studio Cortellazzo & Soatto, e Dario Baessato, direttore generale di IVG Colbachini Spa.