
Il 14 novembre è la Giornata mondiale del
diabete. In prossimità di questo appuntamento, si svolge la tappa piemontese dell’iniziativa itinerante “In prima fila contro il diabete”: una campagna di
informazione e sensibilizzazione che sta attraversando l’Italia con serate aperte al pubblico in cui si affronta in modo nuovo e interattivo il tema del controllo
del diabete di tipo 2.
Promossa dalla casa farmaceutica Takeda, da sempre impegnata nel fornire risposte concrete alla domanda di salute, “In prima fila
contro il diabete” si basa sulla formula del talk-show: le tappe sono organizzate principalmente all’interno di teatri e cinema, con dibattiti tra medici,
rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti e l’intrattenimento del giornalista Franco Di Mare e del cabarettista Pierfrancesco Poggi.
In Italia il 4,8% della popolazione è diabetico, con una lieve predominanza del sesso femminile (5%) rispetto a quello maschile (4,6%) e al sud e nelle isole
la malattia colpisce più persone (dati Istat 2009). Secondo Diabete Italia, inoltre, tre milioni di italiani non sanno di avere il diabete di tipo due. In più, dai
più recenti dati degli Annali AMD1 (Associazione medici diabetologi) emerge che il 55% dei pazienti diabetici in trattamento non è adeguatamente controllato e
presenta un valore dell’emoglobina glicosilata superiore al 7%. Sono numeri che costituiscono un presupposto importante per la sensibilizzazione della popolazione
a una più efficace prevenzione della patologia e a un miglior controllo glicemico in modo da prevenirne le complicanze, che sono gli obiettivi fondamentali
dell’iniziativa itinerante “In prima fila contro il diabete”.
In vista della Giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes
Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia grave e diffusa, “In prima fila contro il diabete”
farà tappa il 12 novembre ad Asti. Durante la serata si alterneranno dibattiti tra medici, pazienti ed esperti a momenti di intrattenimento con contributi dal
mondo del cinema, del teatro e della poesia legati per esempio al cibo, alla dieta e allo stile di vita. In tutta Italia le serate sono moderate dal giornalista
Franco di Mare con la collaborazione del cabarettista Pierfrancesco Poggi.
Il talk show, partito da Viareggio lo scorso 25 settembre, è organizzato nei più
prestigiosi teatri, cinema e residenze delle principali città italiane. Il tour, partito a settembre dalla Toscana (Viareggio) proseguirà fino a gennaio in
quindici città: dopo Asti, sarà la volta di Sanremo, Catania, Palermo, Bergamo, Brescia, Cuneo e Trieste.
Per maggiori informazioni è possibile consultare
il sito internet www.diabetesottocontrollo.it dove si può anche compilare un semplice test online per conoscere il proprio rischio di sviluppare la malattia.
Coloro che desiderano partecipare alla serata, devono comunicarlo telefonando al numero 0516493982 da lunedì a venerdì negli orari 9/13 e 14/18.
1
Annali AMD nascono dall’elaborazione del file dati, database costituito dalle informazioni cliniche di 87 centri diabetologi italiani.