
Si terrà domani a Santa Maria di
Leuca alle ore 11,00, su Goletta Verde ormeggiata presso il porto turistico, la conferenza stampa di Legambiente, per fare il punto sulla condizione del litorale
pugliese. Dati, storie, eccellenze e abusi che raccontano la situazione delle coste.
14 luglio 2009 – Renergies Italia, da quest’anno sponsor tecnico della
campagna, ha dotato la Goletta di Legambiente di due moduli fotovoltaici per una potenza complessiva di 330 Wp. Si tratta di un’installazione stand alone che
rende parzialmente autonomo il veliero e consente un risparmio di 500 grammi di CO2 per ogni kWh prodotto. La Goletta dunque viaggia anche per diffondere pratiche
e comportamenti per uno sviluppo economico sostenibile. Goletta Verde compensa le proprie emissioni di gas serra con AzzeroCO2.
In occasione della
conferenza stampa, Goletta Verde e Renergies Italia distribuiranno materiale informativo relativo allo sfruttamento delle fonti rinnovabili. L’obiettivo è quello
di sensibilizzare il pubblico a un più un corretto utilizzo delle energie alternative.
Renergies Italia è già presente in Puglia con due grandi
installazioni. L’impianto fotovoltaico di Andria è stato realizzato da Unendo Energia con i pannelli Renergies e occupa un’area di 8 ettari. Il campo è costituito
da 4.550 moduli per 1MW di potenza. La stima di produzione di energia elettrica per anno è di circa 1.950mila kWh.
Il secondo impianto di Unendo Energia
interamente realizzato con pannelli Renergies si trova a Fondo da Rio nel comune di Lecce, ha una potenza di 478,80 kWp, 2.736 moduli e una produzione annua di
732,565 kWh.
Afferma Francesca Maria Montemagno, responsabile comunicazione e marketing di Renergies Italia : “ Essere sponsor tecnico di Goletta Verde
offre la possibilità a Renergies Italia di fare cultura sulle rinnovabili e sul fotovoltaico attraverso il road show che toccherà tutte le località della campagna
promossa da Legambiente. Allestiremo il nostro RI-CORNER per informare e sensibilizzare i cittadini circa le nostre attività e le grosse opportunità che derivano
dalle rinnovabili per tutti noi e per l’ambiente. Inoltre l’installazione effettuata su Goletta Verde vuole dimostrare che accanto agli impianti residenziali e
industriali è possibile con piccoli investimenti produrre energia pulita all’interno di porti, campeggi, lidi e far diventare più verdi anche le vacanze in
barca”.