
Attrice di teatro, televisione e cinema, Stefania Rocca ha fatto una carriera con i fiocchi.
Tra i suoi lavori in teatro spiccano:
“Storia d’amore e calci di rigore”, regia di Antonio Dominici,
“Exyle”, regia di Massimo Costa,
“Angelo e Beatrice, regia di Memè Perlini,
“Il processo per la condanna di Giovanna D’Arco” con la regia di Walter Lemoli, “Totem”, regia di Alessandro
Baricco e
“Polygraphe”, regia di Robert Lepage.
In televisione Stefania Rocca è apparsa invece in:
“Voci notturne”, regia Pupi
Avati e Fabrizio Laurenti
“Correre contro”, regia Antonio Tibaldi
“Gigi 2”, regia Luca e Marco Mazzieri
“Nei secoli dei secoli”, regia
Marcello Cesena
“La Bibbia”- Salomone -, regia Roger Young
“Amiche davvero”, regia Marcello Cesena
“Ombre”, regia Cinzia Th. Torrini
“La Bibbia”- Jesus -, regia Roger Young
“Lourdes”, regia Ludovico Gasperini
“Resurrezione”, regia Paolo e Vittorio Taviani
Stefania
Rocca ha fatto anche numerosi film per il grande schermo. Oltre a “Casomai” ha girato:
“Poliziotti”, regia Giulio Base
“Cronaca di un amore
violato”, regia Giacomo Battiato
“Palermo Milano …”, regia Claudio Fragasso
“L’amico di Wang”, regia Carl Haber
“Nirvana”, regia Gabriele
Salvatores
“Inside /Out, regia R.Tregenza/J.L. Godard
“Senso unico”, regia Additya Bhattacharya
“Giochi di equilibrio” , regia Amedeo
Fago
“Voglio una donnaaaaa” , regia Luca e Marco Mazzieri
“Viol@”, regia Donatella Maiorca
“In principio erano le mutande”, regia Anna
Negri
“Il talento di Mr. Ripley”, regia Anthony Minghella
“Pene d’amor perdute”, regia Kenneth Branagh
“Rosa e Cornelia”, regia Giorgio
Treves
“Heaven”, regia Tom Tykwer
Infine alcuni cortometraggi che vedono Stefania Rocca come protagonista:
“Effetto”, regia Federico
Cagnoni
“Tre del mattino”, regia Francesco Nunzi
“Io e Giulia”, regia Gabriele Muccino
“Francesca”, regia Mauro Conciatori
“La misura
dell’amore”, regia Maurizio Dell’Orso