
Il 30 luglio al Festival LatinoAmericando arriva il momento del
romanticismo di classe con l’esibizione di Luis Miguel del Amargue, il bachatero domenicano, scrittore di grandi versi pieni di sentimento che colpiscono dritto al
cuore il suo pubblico.
Luis Miguel del Amargue proviene dal sud di Santo Domingo dove è nato ventisette anni fa. E’ un grande interprete di “bachata
rurale”, un tipo di bachata fatta di canzoni che raccontano di ciò che succede alla gente, della loro tristezza e di quanto la vita può essere amara: da qui il
suo pseudonimo “del Amargue” che in spagnolo significa “amaro”. Nonostante la giovane età, Luis Miguel del Amargue ha saputo entrare nei cuori del pubblico
europeo e latinoamericano con canzoni come “Te Echo De Menos” e “Hoja En Blanco”, bachate caratterizzate da un grande pathos e suggestive sonorità.
Al
festival Luis Miguel del Amargue si proporrà con le sue ballate, vere e proprie poesie in musica che affascineranno di sicuro anche il pubblico italiano.
Discografia: “Amor De Locos” (2003), “Corazón De Dinero” (2004) e “Quiero Saber” (2005).
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la
più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno
spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore
culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario
europeo.