
GromaSistema, la società
di proprietà di Groma S.r.l., ha creato una smart card che permette ai geometri l’identificazione personale e la firma digitale per ogni tipo di documento in
assoluta sicurezza GromaSistema ha creato GeoCard una smart card creata appositamente per l’attività dei geometri liberi professionisti, ma
personalizzabile per tutti i servizi online e offline che richiedono la firma elettronica certificata.
Per i geometri, la carta permette, con la massima
sicurezza e tutela della privacy, l’identificazione, la firma di lavori e la gestione di progetti in via telematica agevolando notevolmente i tempi e le modalità
del lavoro professionale.
La smart card è un tessera delle dimensioni di una carta di credito che contiene un microchip. Attraverso un lettore collegato a
un qualsiasi computer e un apposito software di lettura è possibile così apporre la propria firma digitale su qualunque documento necessiti di essere autenticato
per confermarne la validità.
Dai primi mesi del 2005 infatti, GromaSistema è divenuta CDRL (Centro di Registrazione Locale) della “Trust Italia S.p.A.”,
Certification Authority (CA) della Very Sign, quale emittente di firme e certificati di autenticazione elettronici.
Con GeoCard è possibile per i geometri
liberi professionisti firmare documenti o interi progetti, partecipare a gare pubbliche, effettuare transazioni sicure di commercio elettronico, depositare
bilanci, accertarsi della loro cifratura (vale a dire la non leggibilità da parte di soggetti non autorizzati) e l’invio della pratica amministrativa dal proprio
computer senza doversi recare presso gli uffici destinatari dell’atto. Con la firma digitale GeoCard sono garantiti la validità, l’autenticità e l’integrità del
documento informatico. Il geometra libero professionista non avrà più la necessità di doversi presentare al catasto per l’approvazione di modifiche edilizie su un
immobile ma semplicemente potrà inviare la documentazione via web apponendo la propria firma con GeoCard.
La firma digitale è una procedura basata su un
sistema di cifratura dati che utilizza il metodo della crittografia a chiavi asimmetriche, una privata conosciuta solo dal titolare e una pubblica data dall’ente
certificatore. Le chiavi sono criptate fra loro e correlate a un documento informatico (qualsiasi tipo di file, messaggi di posta elettronica, immagini,
dati).
La chiave privata, memorizzata sulla smart card, è utilizzabile solo con il codice segreto di protezione (pin) conosciuto esclusivamente dal soggetto
titolare che appone la firma sulle pratiche telematiche. La chiave pubblica, è invece quella utilizzabile per verificare la firma digitale ed è resa nota
dall’ente certificatore all’interno del Registro dei certificati.
GeoCard è nata dietro una specifica richiesta fatta a Groma (la società di gestione e
servizi integrati per il patrimonio immobiliare proprietaria di GromaSistema) dai propri geometri/agenti che gestiscono gli immobili della società ubicati in
diverse parti d’Italia. La richiesta era quella di poter inviare documenti con valore legale e verificare il proprio estratto contributivo in tempo reale. Oggi
sono più di 300 i geometri che utilizzano GeoCard tutti i giorni tramite i loro computer.
GeoCard è dunque uno strumento già disponibile che può essere
adattato a tutte le esigenze di firma digitale: professionisti, enti, istituzioni, aziende che hanno la necessità di attivare questo tipo di servizio.
Dal
1997 con l’approvazione della legge Bassanini la legislazione italiana attribuisce alla firma digitale lo stesso valore della firma autografa, rendendo così validi
ai fini di legge i documenti informatici sottoscritti con essa.
Tra il 2003 e il 2004 sono state regolamentate le modalità di emissione e d’uso ponendo le
basi per un utilizzo sicuro e facile in un numero sempre maggiore di ambiti.
Nelle amministrazioni pubbliche è possibile già effettuare la firma digitale,
l’autenticazione, il rinnovo dei certificati, gestire e archiviare documenti. La smart card sta inoltre prendendo il posto di documenti quali la carta d’identità
elettronica, il permesso di soggiorno elettronico e la carta nazionale dei servizi.
GromaSistema si inserisce in questo contesto di innovazione tecnologica
del servizio pubblico proponendo uno strumento all’avanguardia, utilizzabile non solo per le attività commerciali e professionali ma anche per quelle private.
I geometri possono richiedere la GeoCard collegandosi al sito www.gromasistema.it . Fare click sul link “Accesso Geometri”, quindi riempire e stampare i
moduli di registrazione i quali, una volta firmati, dovranno essere consegnati al proprio Collegio di appartenenza.