18 Dicembre 2024
Gruppo Assimoco integra la politica aziendale di genere in Cda

Milano, 18 dicembre 2024 – Assimoco, compagnia assicurativa di riferimento del movimento cooperativo italiano, ha approvato in Consiglio di amministrazione del 12 dicembre un’integrazione alla Politica in materia di parità di genere con un particolare focus sulla comunicazione interna ed esterna. L’integrazione prevede una serie di misure volte a prevenire e contrastare ogni genere di violenza e discriminazione di genere, anche verbale, rivolta a dipendenti, clienti e partner. Il Gruppo si impegna a promuovere l’uguaglianza di genere e la diversità in tutte le sue attività di comunicazione, marketing e pubblicità, con un linguaggio inclusivo, che favorisca un ambiente equo e l’empowerment femminile. Per amplificare l’impatto di queste azioni Assimoco collabora con organizzazioni, enti e comunità che condividono i medesimi valori al fine di promuovere iniziative comuni che rafforzino i valori di inclusione e diversità.

La decisione arriva a pochi giorni da un webinar organizzato in collaborazione con Fondazione Libellula, impresa sociale attiva nella prevenzione della violenza e discriminazione di genere, network di cui Assimoco fa parte. Il corso ‘Micro-aggressioni, molestie e violenza verbale’ si è rivolto alle dipendenti e ai dipendenti per promuovere consapevolezza e rispetto sul luogo di lavoro, a partire dall’uso responsabile del linguaggio. L’incontro ha coinvolto circa 200 dipendenti, affrontando in maniera interattiva fenomeni come l’hate speech, online e offline, le molestie, il linguaggio stereotipato e sessista, proponendo spunti di riflessione e strumenti utili per un nuovo vocabolario inclusivo e rispettoso.

Il percorso strategico e culturale a favore della diversità, equità e inclusione è stato avviato dalla Compagnia nel corso del 2023 e si è concretizzato attraverso una serie di passaggi, tra cui la stipula del nuovo Contratto Integrativo, che hanno portato all‘ottenimento della certificazione di parità di genere a luglio 2024.

Claudia Abbruscato, Manager per la diversità, equità e inclusione, commenta: “Novembre è stato il mese dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Per noi di Assimoco questo è un impegno quotidiano, 365 giorni l’anno, perché crediamo che sia possibile fare davvero la differenza sul posto di lavoro, fornendo gli strumenti utili per riconoscere e prevenire ogni forma di violenza e discriminazione, anche verbale”.