
La cdp presieduta da Cesare Fracca apre un ufficio di
ricerca regia a Londra, riconosciuto centro nevralgico della produzione internazionale: Rachel Falconer, responsabile ricerca e sviluppo, si occuperà direttamente
dalla nuova sede di scoprire i nuovi talenti.
Haibun, da sempre attenta alla ricerca e allo sviluppo di nuove tendenze creative, ha deciso di aprire un
ufficio di ricerca regia a Londra con l’obiettivo di “scovare” nuovi registi emergenti.
La nuova sede riflette la scelta strategica della cdp di conferire
una dimensione multiculturale alla produzione, che integri l’avanguardia di alcuni paesi, in particolare quelli anglosassoni, con gli elementi vincenti della
tradizione italiana. In tal senso Haibun offre un ampio ventaglio di generi e di stili, ma anche una commistione di idee e culture stimolante, capace di dare un
contributo concreto alla produzione dal punto di vista qualitativo.
“Il nostro spirito è sempre stato quello di proporre un modo più efficace di fare
produzione improntato a un contributo propositivo e sinergico all’idea creativa – spiega Cesare Fracca, presidente di Haibun – Riteniamo infatti che il mercato
dell’audiovisivo inglese, e in particolare Londra, siano il centro nevralgico di tutte le nuove tendenze e un punto di riferimento a livello internazionale”.
Attraverso il nuovo ufficio londinese, la cui direzione è stata affidata a Rachel Falconer, già responsabile del reparto ricerca e sviluppo, Haibun conferma la
propria vocazione di casa di produzione di tendenza, giovane e aperta ad accogliere qualsiasi sfida innovativa.