
E’ arrivata alla diciannovesima edizione Toolbox,
l’antologia dei migliori video selezionati da Haibun che viene inviata ogni due mesi agli operatori del mondo della pubblicità.
La raccolta in Dvd è una
vera e propria “cassetta degli attrezzi per la mente“. Come spiega Cesare Fracca, presidente di Haibun: “Lo scopo dell’iniziativa Toolbox è quello di fornire
stimoli creativi ai fruitori del Dvd, mantenendo sempre vivo l’interesse verso ogni forma espressiva, consentire una ricerca continua di creatività oltre che
mettere in luce giovani talenti emergenti. I video sono scelti per l’originalità dell‘idea che ne sta alla base, il modo in cui essa viene sviluppata e quindi
realizzata. Le produzioni sono cortometraggi, spot pubblicitari, video arte, music-video, web virals e tutto quello che permette di esprimere idee interessanti
attraverso le immagini”.
Il nuovo Toolbox inizia con il video di un surreale musical sulla guerra in Iraq, “L’axe du mal” di Pascal Lièvre, presentato
quest’anno al MilanoFilmFestival e prosegue attraverso cortometraggi, spot e video arte per concludersi con il divertente spot realizzato per l’edizione 2004 del
Seattle Film Festival diretto da Carl e Jack Hodge. I registi che hanno firmato i film del Toolbox sono giovani talenti accomunati dal desiderio di sperimentare e
cimentarsi su più di un fronte artistico. Molti di loro hanno realizzato sia cortometraggi sia spot pubblicitari o video musicali, come il regista del
cortometraggio “The Mood“, Frederik Bond, già famoso in campo pubblicitario per aver firmato lo spot internazionale Nike “The other game“, o Melodie McDaniel,
autrice del commercial “Joy“, che nel 1993 ha diretto il videoclip dei Cranberries “Linger“.
Haibun è molto attenta alla ricerca e raccolta di materiale che
può offrire spunti e stimoli nuovi alla creatività. La casa di produzione conta infatti su un settore Ricerca e sviluppo che gestisce una fitta rete di contatti
con settori paralleli e complementari a quello della produzione pubblicitaria. La raccolta di materiale originale e insolito permette di effettuare contaminazioni
tra diversi generi, sviluppando inedite forme espressive.
Particolarmente riuscita è la sinergia creata tra spot pubblicitari e cortometraggi
cinematografici. Il principale bacino da cui Haibun attinge per la scelta dei cortometraggi è quello dei festival di corti internazionali, tra i quali il Festival
du Court Métrage di Clermont – Ferrand e naturalmente il Capalbio Cinema International Short Film Festival con cui Haibun collabora dal 2001, anche attraverso
l’istituzione di un proprio premio alla migliore idea creativa.
Il Toolbox ha un menu ricco e curato: oltre ai film, propone l’house reel di Haibun e offre
la possibilità di vedere alcuni dei nuovi lavori dei registi che collaborano in esclusiva con la casa di produzione.
Come in ogni volume, anche il nuovo Dvd
ha un tool allegato, sempre scelto da una possibile cassetta degli attrezzi: questa volta si tratta di un pennello verde da imbianchino, la cui forma richiama la
grafica della copertina del cofanetto.