
Un’anziana signora con le mani segnate da 50 anni di “bucati“ osserva invidiosa una bella ragazza che stende al sole delle bianchissime lenzuola…
E’ il
promettente inizio del nuova campagna TV di Italsilva, la prima azienda ad aver lanciato sul mercato i prodotti liquidi per bucato “marsiglia”.
Il film da
30”, in onda su tutte le principali reti a partire dal 31 luglio, è prodotto da Harold & Motion pictures, e nasce dalla collaborazione tra due agenzie: la
creatività è di Forchets (Direttori creativi Niccolò Brioschi e Fabrizio Ferrero), mentre la pianificazione media è curata da Key Due Pubblicità.
Lo spot,
diretto da Marco Schillaci, si sviluppa in uno scenario che ha per sfondo il mare, un simbolo ricorrente negli spot Spuma di Sciampagna e presente anche nelle
precedenti campagne; una giovane donna viene spiata da lontano mentre stende accuratamente il suo bianchissimo bucato. Gli occhi che la osservano carichi d’invidia
sono quelli di una donna anziana, che probabilmente ha dedicato gran parte della sua vita, come ci viene narrato da una voce fuori campo, a lavare i panni e
certamente è sicura di essere un’esperta di bianco e di pulito. Quando la ragazza si allontana, la donna si avvicina al bucato steso. Suo malgrado deve rendersi
conto della perfetta riuscita del lavaggio, sentimento interpretato dal voice over (“Spuma di sciampagna linea bucato, stessa cura, stesso profumo, nuovo pulito”).
Con un gesto di stizza, l’anziana signora raccoglie un pugno di terra e si avvia verso le lenzuola… La voce fuori campo ha buon gioco nel sigillare lo spot
declamando “Spuma di sciampagna, profumo antico, nuovo pulito”.
Marco Schillaci ha colto in modo sapiente l’angolo di Sardegna scelto per le riprese,
usandolo come cornice di grande respiro ai due personaggi e costruendo così uno spot con una forte impronta cinematografica. Il commercial è supportato, inoltre,
da una fotografia limpida e molto decisa che esalta ancor di più l’intensità del racconto.