
Heidi e i suoi amici
attendono i visitatori dal 22 novembre e per tutto il mese di dicembre al Centro Carosello. Gonfiabili alti fino a 12 metri saranno collocati sul tetto in erba del
Centro, visibili fin dalla Tangenziale Est di Milano. Nelle hall si troveranno l’ Heidi Village, l’ Heidi Station e l’info point dove sarà possibile acquistare
i Dvd del cartone animato il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Il Nuovo Centro Commerciale Carosello di Carugate festeggia il Natale con Heidi
e i suoi amici nel trentesimo anniversario dalla nascita del personaggio amato dai bambini di tutto il mondo. Il 22 novembre Carosello inaugura l’evento”Un Natale
davvero animato” che allieterà per tutto il mese di dicembre i visitatori con attività e iniziative, in compagnia dei protagonisti del celebre cartone animato.
Allegria e amore per la natura sono i valori che accomunano Heidi, le feste natalizie e Carosello, il Centro che si caratterizza per il grande prato verde
collocato sul tetto e per un impatto ambientale tra i più bassi d’Europa. Proprio dal prato del tetto i protagonisti di Heidi accoglieranno i visitatori con maxi
riproduzioni dei personaggi alte da 4 a 12 metri, visibili fino dalla Tangenziale Est di Milano.
Le attività di animazione coinvolgeranno le diverse aree
del centro.
La piazza centrale ospiterà l’ Heidi Village, una grande casa gonfiabile in cui i bambini potranno saltare e giocare. Nel villaggio di Heidi i
bambini potranno farsi fotografare con i loro beniamini realizzati con sagome autoportanti, scrivere la lettera a Babbo Natale e guardare i cartoni animati di
Heidi.
In galleria sarà allestita la stazione ferroviaria Heidi Station da cui partirà il colorato trenino Heidi Express. Il treno sarà costituito da una
locomotiva con quattro vagoni e percorrerà l’interno del centro. Il macchinista distribuirà gadget e cartoline e inviterà i passeggeri a cantare la canzone di
Heidi.
Presso l’info point sarà possibile acquistare i Dvd del cartone animato il cui ricavato sarà devoluto alla cooperativa sociale di Carugate La
Solidarietà, una realtà che si occupa dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate attraverso laboratori di montaggio meccanico, controllo qualità e
gestione di piattaforme ecologiche per aziende locali.
Un’ animazione solidale e coerente per Carosello, il centro commerciale che il 30 ottobre ha
inaugurato la nuova ala ecosostenibile che oltre al tetto in erba è dotata di sistemi di illuminazione e condizionamento a basso consumo.
Nei primi giorni di
apertura della nuova ala, a inizio novembre, Carosello ha registrato il doppio delle presenze di un giorno medio e fatturati dei negozi pari a quelli dei giorni
che precedono il Natale.
L’iniziativa è curata da Hopplà ed è la prima di una serie che si articoleranno in diverse città italiane sul licenza di Planeta
Junior, Gruppo De Agostini.
Le storie di Heidi hanno appassionato tre generazioni. Il romanzo, pubblicato a fine Ottocento, è un best seller con oltre 50
milioni di copie vendute. Il cartone animato è andato in onda per la prima volta nel 1978 su Raiuno e in questi trent’anni ha sempre avuto una programmazione
continuativa e sempre con grande successo (oggi su Italia 1).
Nel 2009 Heidi diventerà uno spettacolo teatrale con la regia di Maurizio Colombi, apprezzato
regista del musical Peter Pan, realizzato con la collaborazione del Teatro delle Erbe. Il musical andrà in scena al Teatro Sistina di Roma e al Teatro Derby di
Milano e in un apposito circuito di mattinée per le scuole materne e primarie di tutta Italia.