
Fabbri Editori e Rai Trade portano in edicola dal 27 dicembre prossimo i migliori momenti della storia della comicità e della
satira in televisione selezionati negli anni d’oro della Rai e riproposti per un’imperdibile e unica collezione in DVD. Tra le uscite anche quella celebrativa del
centenario della nascita di Aldo Fabrizi
Nel 2004 la televisione festeggia un anniversario di grande importanza: il suo Cinquantenario. Una parte di
rilievo nel corso di questo mezzo secolo di programmazione televisiva è stata svolta dall’arte della comicità e della satira: sono nati grandi show e grandi
artisti, molti dei quali approdati in seguito anche al cinema, che hanno segnato pagine indelebili per la Rai degli anni ’50, ’60 e ’70.
Fabbri Editori e
Rai Trade rendono il proprio omaggio a questa storica ricorrenza lanciando in edicola la collana di DVD “I classici della risata”. Si tratta di un’iniziativa di
rilevante valore culturale che nasce in diretta collaborazione anche con Rai Teche e rappresenta una novità assoluta per il mercato editoriale italiano. Ogni
singola uscita è accompagnata da un fascicolo monografico dedicato all’artista in oggetto.
Ugo Tognazzi, Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo, Raimondo
Vianello e Sandra Mondaini, Enrico Montesano, Walter Chiari, Alighiero Noschese, Paolo Villaggio, Franca Valeri, Cochi e Renato, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia:
questi sono solo alcuni dei “miti” che la collana monografica porterà nelle case degli italiani attraverso un percorso lungo 30 appuntamenti. La prima, dedicata a
Ugo Tognazzi, sarà in edicola dal 27 dicembre per due settimane al prezzo speciale di 8,90 euro; a partire dal 10 gennaio seguiranno tutti gli altri DVD con
cadenza settimanale al costo di 12,90 euro. Il secondo appuntamento è con Peppino De Filippo, il terzo con l’inossidabile coppia Vianello-Mondaini, il quarto con
il “tandem” Franchi e Ingrassia.
La realizzazione dei DVD è curata dalla Videoerre: gli spezzoni presentati nella raccolta sono stati scelti dall’archivio
della Rai e sono stati sottoposti a un accurato processo di digitalizzazione.
“I classici della risata” è una collezione con una forte impronta antologica:
presenta, uscita per uscita, il meglio di ciascuno dei grandi comici dell’epoca. Sono state selezionate le più belle performance dei singoli artisti o di storiche
coppie dello spettacolo tratte dalle più celebri e seguite trasmissioni di un’epoca memorabile, da “Scala Reale” a “Tante scuse”, da “Rascel la nuit” a
“Canzonissima” e “Studio Uno”. Al tempo stesso il menù del DVD presenta per ogni protagonista un’ampia gamma di rarità e curiosità.
Con “I classici della
risata” Fabbri Editori e Rai Trade rendono disponibile al pubblico un vero e proprio spaccato di storia nazionale, che evidenzia l’evoluzione dei costumi degli
italiani attraverso le testimonianze della nobile arte dell’avanspettacolo e del varietà negli anni ’50, ’60 e ‘70. I fascicoli monografici che accompagnano i DVD
contengono un’esaustiva biografia del protagonista celebrato, curiosità e aneddoti di addetti ai lavori e amici, ma anche notizie sulla televisione italiana
dell’epoca, retroscena sulle trasmissioni più seguite, con tanto di foto e riproduzioni delle copertine delle riviste popolari.
Tra le uscite si segnala il
numero dedicato a Aldo Fabrizi che giunge a celebrare il centenario della nascita del grande attore romano (11 novembre 1905). Il DVD raccoglie alcune divertenti
performance di Fabrizi in programmi indimenticabili come “Speciale per noi” del 1972, ironici siparietti in coppia con Bice Valori, Paolo Panelli e Ave Ninchi, e
monologhi satirici sui più disparati argomenti (i giovani, le diete, i trasporti). Una vera rarità, contenuta negli extra del prodotto, è un’intervista del 1970,
per il programma “Leggiamo un film”, in cui Fabrizi racconta un episodio legato alla realizzazione del capolavoro di Roberto Rossellini Roma città aperta.